Il cibo è ovunque, celebrato, esaltato, ritualizzato, confidiamo anche gustato. Come difendersi dall'eccesso di cibo e soprattutto che cos'è quella che viene definita "pornografia alimentare"? Chiediamo tutto questo a Gabriele Bindi, autore di "Il cibo ribelle",
La primavera è arrivata e non c’è modo migliore per
Marzo è il mese giusto per iniziare a depurarci e
Chi segue un'alimentazione vegetale ha trovato negli ultimi anni nel
Il dibattito sul glifosato è aperto da anni, gli effetti cancerogeni sulla salute non sono ancora stati ufficialmente o volutamente confermati, alcuni stati come l’Italia applicano il principio di precauzione. Fatto sta che il glifosato è
Un nuovo approccio osteopatico per ritrovare benessere e sbloccare blocchi
Il 5 febbraio è stata la decima giornata mondiale dello
Molti sottovalutano il suo ruolo ma in realtà l’acqua è
Gli incontri non sono mai casuali e se si condivide etica e mission, nasce spontanea l’esigenza di rendere solida una sinergia. Così è nato questo progetto che unisce in una collaborazione Veggie Channel e il mensile
È iniziato febbraio, mese noto per essere il più corto
La calza della Befana non deve per forza essere riempita
Si sa, a Natale e durante tutte le feste è
La primavera è arrivata e non c’è modo migliore per celebrare questa stagione di rinascita arricchendo i nostri piatti di fiori. Scopriamo insieme quali sono i fiori commestibili e che possiamo facilmente aggiungere alle nostre ricette.
Marzo è il mese giusto per iniziare a depurarci e
Il dibattito sul glifosato è aperto da anni, gli effetti
Da anni è impegnata come blogger ed autrice nella difesa
La zuppa più che un piatto è un'abitudine di benessere da portare in tavola in
Tutti lo vogliono e ormai tutti ne abbiamo sentito parlare. Il pokè bowl è diventato
Ci sono ortaggi che abitudine e tradizione ci portano a consumare esclusivamente cotti. È il
Il riso risolve sempre il pasto, ma nonostante le sue molte varietà, alle volte ci
I malanni di stagione sono sempre in agguato, soprattutto se il nostro stile di vita
Il sedano rapa è la moda del momento, un ortaggio tutto da provare e scoprire.
La cucina iraniana presenta molti piatti naturalmente vegetariani e vegani, altri possono essere resi completamente
Questa stagione ci offre tanti ortaggi tra cui ancora meravigliose radici ricche di nutrimento. Spesso
Carnevale fa rima con dolci fritti e cosparsi di abbondante zucchero a velo. Le ricette
Le ricette di biscotti golosi, soprattutto di biscotti di San Valentino, non devono mai mancare
Nonostante il freddo, una bella insalata rimane sempre un piatto gradevole e benefico. Scopriamo oggi
Le zuppe rappresentano la soluzione ideale per soddisfare il pasto facendoci sentire sazi, leggeri e
La stanchezza agli occhi è un disagio diffuso, ma è possibile trovare sollievo in modo
Trovare il momento e il luogo adatto alla pratica della meditazione è importante, ma lo
La tendenza ormai è in atto e sempre più aziende del settore moda stanno rendendo
Da anni è impegnata come blogger ed autrice nella difesa dell'ambiente, come nel suo ultimo
La carne sintetica è oggi una realtà e la sua possibile commercializzazione anche in Ue si rende possibile dopo il recente via libera in America dato dalla Food and Drug Administration. Quali sono, però, i risvolti etici ed ambientali? La
Due recenti normative Ue hanno approvato la commercializzazione nell’Unione Europea della farina di grillo domestico e delle larve. Decisione questa che ha scatenato molte reazioni, riflettiamo quindi insieme sugli inevitabili risvolti etici e salutistici.
Lo sport e in generale l’attività fisica sono un ottimo modo per migliorare l’umore e
Fare attività fisica regolarmente è indispensabile per stare in salute. Il Dott. Michele Riefoli, mentre
Massimo Brunaccioni, natural bodybuilder vegan e personal trainer, è diventato vegano per motivazioni etiche. In
Cosa mangia Massimo Brunaccioni, atleta vegan, bodybuilder e personal trainer? Come inizia la sua giornata?