Settembre mese di riflessione e di buoni propositi. A parole, soprattutto! Ragioniamo oggi insieme su come passare da subito alla pratica e rendere i nostri buoni propositi di settembre davvero realizzabili.
Protagoniste del mese di settembre, le more di rovo sono un frutto che merita essere valorizzato non solo per bontà e facilità d’uso, ma per le molteplici proprietà benefiche.
Ogni anno è sempre così, tornare a scuola per bambini, ragazzi e per tutta la famiglia è un momento fonte di ansia, agitazione e nervosismo. Alcune strategie, però, possono aiutare a supere lo stress da rientro in classe.
I fiocchi di cereali vengono abitualmente comprati per la colazione ed usati per la preparazione del famoso porridge. Sono ottimi invece per essere usati anche per la realizzazione di ricette salate proprio come la ricetta salata con i fiocchi di miglio che vi propongo oggi.
La crostata vegana e senza glutine alle more e cacao è una di quelle ricette che in casa non possono mancare. Questo dolce può essere realizzato a partire da frolle completamente diverse grazie alla grande varietà di farine senza glutine disponibili.
L'essiccazione è un modo naturale per conservare nel tempo frutta e verdura, ma anche un modo per potenziarne il valutare nutritivo. Essiccare al sole è un modo antico e facile da realizzare, chiediamo alcuni consigli alla Dott.ssa Marilù Mengoni ideatrice del metodo Psicoalimentazione.
La fantasia è l’ingrediente principale soprattutto quando si ha a che fare con le insalate. Quella di oggi è un'insalata estiva con tofu e zucchine. Fresca, depurativa, idratante e ricca di proteine vegetali.
Oggi in commercio sono sempre più diffusi i gelati vegani, ma questo non significa avere la garanzia di un prodotto sano. Come scegliere quindi o preparare un gelato vegano rispettoso della nostra salute? Ci aiuta in questo con i suoi consigli Stefano Momentè, fondatore di
Il pesto è un condimento classico della cucina italiana che può essere facilmente personalizzato in base alle nostre esigenze e ai nostri gusti. È il caso di questo pesto vegano, prezzemolo e anacardi. Saporito, nuovo, nutriente.
Lo facevano le nostre nonne, noi invece abbiamo dimenticato l'arte di usare le erbe aromatiche in cucina. Ci suggerisce quali erbe e fiori cercare in questa stagione è come raccoglierle, Maria Elisa Rossi Casciaro di Arcobaleno in Cucina.