Zuppa di piselli e patate
La zuppa più che un piatto è un'abitudine di benessere da portare in tavola in ogni stagione dell’anno. Prepariamo oggi insieme una zuppa di piselli e patate, ricetta ideale per aprire le porte alla primavera.
La zuppa più che un piatto è un'abitudine di benessere da portare in tavola in ogni stagione dell’anno. Prepariamo oggi insieme una zuppa di piselli e patate, ricetta ideale per aprire le porte alla primavera.
La primavera è arrivata e non c’è modo migliore per celebrare questa stagione di rinascita arricchendo i nostri piatti di fiori. Scopriamo insieme quali sono i fiori commestibili e che possiamo facilmente aggiungere alle nostre ricette.
Tutti lo vogliono e ormai tutti ne abbiamo sentito parlare. Il pokè bowl è diventato uno dei piatti del momento, una combinazione perfetta di gusto, nutrimento e praticità. Scopriamo da vicino un pokè bowl, che cos’è e come prepararlo.
Ci sono ortaggi che abitudine e tradizione ci portano a consumare esclusivamente cotti. È il caso delle rape, radici deliziose e benefiche, da riscoprire nel loro uso a crudo, ad esempio, con un carpaccio di rape bianche.
Gli incontri non sono mai casuali e se si condivide etica e mission, nasce spontanea l’esigenza di rendere solida una sinergia. Così è nato questo progetto che unisce in una collaborazione Veggie Channel e il mensile Terra Nuova. Scopriamo che cos’è #OltreLePagine.
La stanchezza agli occhi è un disagio diffuso, ma è possibile trovare sollievo in modo naturale usando ingredienti davvero molto semplici. Scopriamo oggi come fare in casa un collirio naturale e dare un immediato sollievo ai nostri occhi.
Marzo è il mese giusto per iniziare a depurarci e a ripulire il nostro organismo dalle tossine accumulate durante l’inverno. La fitoterapia ci viene in aiuto, scopriamo insieme come usare il tarassaco e quali sono i suoi benefici.
Chi segue un'alimentazione vegetale ha trovato negli ultimi anni nel seitan un alimento utile per sostituire la carne. Aumentare la consapevolezza verso quello che mangiamo è il primo passo per stare bene. Scopriamo quindi insieme se il seitan fa male o può essere tranquillamente consumato.
Per rendere sfiziosi verdure, burger vegetali ed alimenti come il tofu, può essere necessario ricreare la famosa crosticina. È possibile impanare le nostre pietanze in modo diverso da quello tradizionale? Scopriamo le alternative al pangrattato per preparare impanature salutari oltre che vegane e senza glutine.
Il riso risolve sempre il pasto, ma nonostante le sue molte varietà, alle volte ci stufa. Proviamo oggi a preparare il riso pasticciato vegano, un'idea diversa per rendere il riso nuovo, gustoso e adatto a tutta la famiglia.