Panzanella vegana e senza glutine
La panzanella è un piatto tipico dell’estate, amato e diffuso soprattutto in centro Italia. Prepariamo oggi una panzanella vegana e senza glutine, una ricetta sana e sostenibile, davvero adatta a tutti.
La panzanella è un piatto tipico dell’estate, amato e diffuso soprattutto in centro Italia. Prepariamo oggi una panzanella vegana e senza glutine, una ricetta sana e sostenibile, davvero adatta a tutti.
Mangiare riso è sicuramente tra le nostre abitudini, ma ci siamo mai chiesti se i prodotti che acquistiamo sono davvero sicuri? Chiediamo oggi a Monia Caramma, autrice del libro-denuncia "La verità, vi prego, sul cibo", di fare chiarezza tra pesticidi ed arsenico ed aiutarci a
Un'app indipendente per valutare in modo semplice la qualità nutrizionale degli alimenti, scopriamo cos’è Yuka e come funziona.
L’anguria è notoriamente il frutto dell’estate che siamo abituati a consumare al naturale, addentando con gusto, magari in compagnia di amici, la sua dolce polpa. Questo frutto, però, può essere consumato anche sotto forma di succo realizzando un buonissimo quanto benefico succo di anguria.
Con il caldo il desiderio di rinfrescarsi con un gelato può essere soddisfatto in modo naturale e genuino preparando in casa un gelato di amasake, il dolcificante naturale a base di riso o miglio fermentato.
Quello che mangiamo è importantissimo anche in estate per aiutare la pelle a proteggersi dal sole. Non trascuriamo l’alimentazione delegando questo compito solo alle creme solari, impariamo oggi quali sono i cibi che proteggono la pelle dal sole.
Sempre più diffuso anche in Italia ed amatissimo dai giovani, scopriamo cos’è il Bubble tea e se si tratta di una bevanda vegana.
Il caldo toglie la voglia di cucinare e anche semplici piatti come un'insalata di riso o la pasta diventano faticosi da preparare. Il cous cous senza glutine alle verdure rappresenta sicuramente una buona e sana alternativa.
Protagonista dei nostri piatti estivi è il pomodoro in tutte le sue varietà, scopriamo come è meglio mangiarlo, se crudo o cotto.
La lavanda è una pianta molto diffusa nel nostro territorio e i suoi fiori sono amati fin dall’antichità. Scopriamo come usare i fiori di lavanda e renderli alleati del nostro benessere.