In questi ultimi anni ricette di biscotti ne ho sperimentate davvero tante. Sempre all’insegna del senza glutine e del vegetale, sempre ricette seguine e
La Dott.ssa Luciana Baroni presenta dei cestini di cavoletti di Bruxelles. "Una preparazione a base di verdura e legumi. I cavoletti, delle Brassicacee, sono
Questo che vi mostro oggi è uno dei piatti che senza alcun dubbio con i pensieri mi riporta a Londra, dove oltre ad aver
Tra le mie ricette preferite ci sono senza dubbio torte e focacce salate (come quella proposta oggi a cubotti con gli spinaci). Sfiziose, ideali
Preparazione abbastanza semplice che unisce le proprietà nutrizionali della quinoa a quelle dei funghi e della verza. Ne esce un piatto tipicamente invernale, molto
Come nasce questa ricetta di biscotti? Un grande dono da parte di una mia cara amica
È possibile condire la pasta con la barbabietola? Amo portare in tavola allegria e buon umore, soprattutto in quelle giornate buie e piovose. La
Portiamo in tavola un simpatico abbinamento di colori con gli gnocchetti rossi e gialli realizzati con la rapa rossa e accompagnati da una salsa
Il Carnevale quest’anno è arrivato un po’ a modo suo e a farci sentire la sua presenza più che coriandoli e burle sono state
La Dott.ssa Luciana Baroni presenta le polpettine di tofu e peperoni. Praticamente un piatto completo che combina cereali, verdura e legumi, ricco di proteine,
Chi ha detto che una dieta vegetale è triste e priva di sapori è perché sicuramente non ha mai provato altro se non una
Non pensiamo alle insalatone esclusivamente come a piatti per l’estate. Abituiamoci invece a portare un'insalatona in tavola sempre, in ogni periodo dell’anno, per beneficiare
La Dott.ssa Luciana Baroni presenta le culle di patate. È un modo simpatico e originale per proporre delle patate ripiene, in questo piatto
In occasione del Veganuary, lo chef Paolo Baratella propone un piatto veramente semplice ma ricco di sapori. Si tratta di un piatto indonesiano presentato
Scegliere la strada della consapevolezza in tavola ed orientarsi verso ricette (come la crostata di pere e nocciole) e l’uso di ingredienti diversi dal