Veggie life for Veggie people
HomeScienza

Scienza

"Zero grassi o quasi, 100 ricette low-fat per farti stare bene" è il nuovo libro della Dott.ssa Luciana Baroni, realizzato in collaborazione con Veggie

Ormai non possiamo farne a meno, computer e smartphone fanno parte della nostra quotidianità. Scopriamo insieme se la luce blu emessa da questi dispositivi

Il dibattito sul glifosato è aperto da anni, gli effetti cancerogeni sulla salute non sono ancora stati ufficialmente o volutamente confermati, alcuni stati come

Un nuovo approccio osteopatico per ritrovare benessere e sbloccare blocchi e disfunzioni. Dopo la sua recente intervista su Terra Nuova, chiediamo a Francesca Abburà,

Il 5 febbraio è stata la decima giornata mondiale dello spreco alimentare e come ogni anno il tema torna sotto i riflettori e con

Molti sottovalutano il suo ruolo ma in realtà l’acqua è un nutriente essenziale per la vita. Anche se siamo in grado di ottenerne per

La società di oggi ci sta ponendo dinanzi a continui cambiamenti, ci impone digitalizzazione e tutte le conseguenze legate a questo. Cosa fare in

Lo usiamo ogni giorno e per la maggior parte della nostra giornata. Sto parlando del computer, croce e delizia dell’era tecnologica. Scopriamo insieme come

Per completare questo excursus sui nutrienti, non potevamo lasciare fuori i sali minerali. Si tratta di elementi presenti in natura, utili all’uomo sia per

L’acne è una condizione di cui soffrono prevalentemente gli adolescenti, caratterizzata dall’infiammazione delle ghiandole sebacee, che può peggiorare significativamente la qualità di vita di

L’artrite reumatoide è una patologia infiammatoria a carico delle articolazioni su base auto immune che può avere un interessamento sistemico di tutto l’organismo. Le

Quali sono le motivazioni scientifiche secondo cui è meglio preferire uno svezzamento vegano? Sono una biologa nutrizionista e ho un master in alimentazione e

Qual è la posizione ufficiale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità a riguardo la dieta vegana per i bambini? Risponde la Dott.ssa Silvia Goggi, medico nutrizionista

Quando il tessuto che riveste l’utero (endometrio) si trova in aree diverse da esso, sotto lo stimolo estrogenico comune alle donne in età fertile,

Quali consigli dietetici si danno ai pazienti oncologici? Abbiamo intervistato Il Dott. David Stenholtz, consulente senior in oncologia e presidente dell'organizzazione svedese “I medici