Veggie life for Veggie people
HomeScienzaAlimentazione

Alimentazione

Alimentazione Vegetariana Vegana

"Zero grassi o quasi, 100 ricette low-fat per farti stare bene" è il nuovo libro della Dott.ssa Luciana Baroni, realizzato in collaborazione con Veggie

L’acne è una condizione di cui soffrono prevalentemente gli adolescenti, caratterizzata dall’infiammazione delle ghiandole sebacee, che può peggiorare significativamente la qualità di vita di

L’artrite reumatoide è una patologia infiammatoria a carico delle articolazioni su base auto immune che può avere un interessamento sistemico di tutto l’organismo. Le

Quali sono le motivazioni scientifiche secondo cui è meglio preferire uno svezzamento vegano? Sono una biologa nutrizionista e ho un master in alimentazione e

Qual è la posizione ufficiale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità a riguardo la dieta vegana per i bambini? Risponde la Dott.ssa Silvia Goggi, medico nutrizionista

Quando il tessuto che riveste l’utero (endometrio) si trova in aree diverse da esso, sotto lo stimolo estrogenico comune alle donne in età fertile,

Quali consigli dietetici si danno ai pazienti oncologici? Abbiamo intervistato Il Dott. David Stenholtz, consulente senior in oncologia e presidente dell'organizzazione svedese “I medici

Verdure a foglia verde sono determinanti per la salute di ogni individuo. Il Dott. Roberto Marrocchesi illustra l'importanza di assumere quotidianamente verdure a foglia

I soggetti sensibili al nichel spesso pensano erroneamente di dover rinunciare del tutto ad alimenti come legumi, cereali e frutta secca, e sono spesso

Il tumore al seno è il tipo di tumore più frequentemente diagnosticato nella popolazione femminile. È quindi un interesse cardine del mondo della medicina

Per quanto tempo occorre allattare al seno? Cos'è e come va utilizzato il latte formulato? Esiste un latte formulato vegetale? A queste e ad

La vostra dieta è già completamente vegetale. Vi sembra di mangiare bene, ma proprio non capite perché non riuscite a perdere peso. Avete mai

Che cosa dobbiamo sapere per un corretto svezzamento? Ecco i consigli della Dott.ssa Stefania Candilera, biologo nutrizionista, membro di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana.

Posso seguire una dieta vegana se sono celiaco? Le diete a base vegetale non presentano controindicazioni particolari ma anzi possono anche essere adattate alle

Se un alimento è un cancerogeno certo per l’uomo andrebbe evitato, crediamo che difficilmente qualcuno possa essere in disaccordo. Eppure, nonostante nell’ottobre del 2015