Da molti anni la Dott.ssa Luciana Baroni, con le sue pubblicazioni, svolge un'importante azione di comunicazione in ambito scientifico per ciò che riguarda le
Che cosa successe anni fa nella vita della Dott.ssa Luciana Baroni, medico e presidente di SSNV (Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana), che la portò
Il latte vaccino contiene interferenti endocrini? Siamo giunti al cuore della serie. Ci occuperemo adesso, difatti, delle questioni più controverse del latte vaccino, quelle
Dieta vegana e vegetariana causano danni alle ossa? È ampiamente dimostrato come le diete a base vegetale, se bilanciate, portino vantaggi in termini di
Oggi parliamo della specie specificità del latte. “Il latte è specie specifico”. “Siamo l’unica specie che beve il latte di un’altra specie”. Verissimo ma,
Dunque è meglio non dare latte vaccino ai bambini sotto i 12 mesi per il rischio obesità e anemia, ma che accade dopo? Il
La carne coltivata cambierà le sorti del mondo? Prodotta da cellule ma senza macellazione animale, cambierà il modo in cui pensiamo al cibo. Il
Il latte vaccino è importante per i bambini? Li fa crescere più forti? Con ossa più robuste? Più sani? Non dare latte ai bambini
Preparato e chirurgico, Meo Lipa, attivista per la difesa dei più deboli, intervista un'esperta in diete a base vegetale, per rispondere scientificamente alle domande
Il Dott. Gianluca Rizzo, Biologo Nutrizionista, Dottorato in biologia e biotecnologie cellulari, analizza la soia, alimento ricco di molteplici composti benefici per la salute
Storia dell'avvento del latte vaccino nell'alimentazione umana. Introduzione alla serie "Tutta la verità sul latte" con la Dott.ssa Anna Sarni. Il latte vaccino fa
Cos'è la carne sintetica, detta anche carne pulita o carne coltivata, e qual è il suo futuro? Mark Post, uno dei primissimi sviluppatori di
Con tecniche di ingegneria dei tessuti equivalenti a quelle utilizzate nella medicina rigenerativa, gli scienziati generano carne coltivata dalle cellule di animali vivi. Ottengono
Meo Lipa ha intervistato la Dott.ssa Luciana Baroni, medico geriatra, neurologa ed esperta in nutrizione, Presidente della SSNV, Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana. Le
Come succede che un medico possa decidere di adottare una dieta completamente vegetale? Carla Tomasini pediatra vegano, già a 8 anni decise che non