Menù di Pasqua vegano
I giorni prima di Pasqua richiedono preparativi e gli acquisti giusti per preparare un menù di Pasqua vegano. Ricette e suggerimenti per avere le idee ben chiare su cosa realizzare e portare in tavola nei giorni di festa.
I giorni prima di Pasqua richiedono preparativi e gli acquisti giusti per preparare un menù di Pasqua vegano. Ricette e suggerimenti per avere le idee ben chiare su cosa realizzare e portare in tavola nei giorni di festa.
A Pasqua non può mancare sulle nostre tavole l’uovo di cioccolato. In commercio ce ne sono tanti, ma come scegliere e quali caratteristiche deve avere un uovo di cioccolato vegano ed aggiungo sano?
La primavera, stagione dei fiori e della rinascita, della poesia e della luce, è un periodo davvero poco amato da tutti coloro che soffrono di allergie primaverili. La tavola può essere di grande aiuto nella prevenzione ed attenuazione dei sintomi. Scopriamo insieme quali alimenti evitare
Mangiare secondo stagione è una delle prime regole per ritrovare benessere, salute ed entrare in armonia con la natura. Scopriamo insieme cosa mangiare ad aprile e quale frutta e verdura scegliere in questo mese.
L’obiettivo più ambizioso per chi si occupa di benessere ed alimentazione naturale è quello di proporre ricette che siano golose e allo stesso tempo salutari, come la torta di miglio senza farina che vi propongo oggi, una ricetta vegana, senza glutine che si realizza direttamente
Per noi donne i collant rappresentano un capo di abbigliamento irrinunciabile, non solo in inverno, ma anche e soprattutto in primavera, quando iniziamo ad usare di più gonne ed abiti, prima di esporre le gambe al sole estivo. Scegliere collant sostenibili e biodegradabili oggi è
La cucina romana lo ha eletto protagonista di tante ricette tradizionali. Scopriamo insieme le caratteristiche e la storia di questo ortaggio così famoso, il carciofo romanesco Igp.
Se non avete ancora sentito parlare di Hemp fu, questa è l’occasione giusta per scoprire questo alimento e capire come si fa a realizzarlo in casa.
Dopo il via libera in America alla commercializzazione della carne sintetica, sembra aprirsi presto una possibilità anche per il pesce sintetico prodotto in laboratorio. Mangiare quindi del pesce non proveniente da pesca od allevamento sembra essere qualcosa di sempre più prossimo alla realtà visto che
Un orto facile, che non richieda troppe attenzioni, adatto anche a chi non è ancora esperto. La soluzione ce la fornisce Alessandro Ronca che ci fa scoprire oggi come costruire un orto autoirrigante come proposto nel numero di aprile della rivista Terra Nuova e nel