Massimo Brunaccioni: il mio menu vegano da bodybuilder
Cosa mangia Massimo Brunaccioni, atleta vegan, bodybuilder e personal trainer? Come inizia la sua giornata? Quali sono il suo pranzo e la sua cena tipo? Cosa ama di più? I suoi piatti preferiti?
Cosa mangia Massimo Brunaccioni, atleta vegan, bodybuilder e personal trainer? Come inizia la sua giornata? Quali sono il suo pranzo e la sua cena tipo? Cosa ama di più? I suoi piatti preferiti?
Camminiamo, ma spesso la nostra mente è altrove e non ci rendiamo conto di quello che ci sta accadendo e di quello che sta accadendo, attorno a noi. È per questo che può essere utile scoprire un modo consapevole ed intenso di muoverci, la meditazione
La riflessologia plantare, detta anche massaggio dei punti riflessi è un trattamento olistico che si basa su antichi principi della medicina tradizionale cinese. Esercitando pressione in diversi punti sulla pianta del piede si possono ottenere numerosi benefici tra cui la riduzione dello stress, l'aiuto alla
Ormai i pancake li conoscono tutti, soprattutto nel classico modo dolce, ma possono essere realizzati in versione salata come la ricetta di questi pancake salati alla cicoria.
Dobbiamo sapere che purtroppo i tumori sono in aumento. Dal 1980 al 2000 c’è stato un raddoppio dei casi di tumore e le previsioni per il 2030 sono di un triplicarsi. In parte questo dato è spaventoso e anche una buona notizia perché molti di
Se vi trovate a Barcellona e desiderate rinfrescarvi con un gelato vegano, andate a conoscere Martino e la sua gelateria vegana “The Cream”, ne uscirete soddisfatti! Siamo stati a Barcellona per un convegno di formazione ma abbiamo avuto anche alcuni giorni per fare i turisti.
Usiamo le mani tutto il giorno e le esponiamo continuamente al rischio di una perdita di idratazione e di nutrimento, è quindi per questo che è opportuno abituarci a dedicare del tempo alla cura delle mani.
La vita e i suoi ritmi, la famiglia e il lavoro, le preoccupazioni e i conti da far tornare, tutto questo ci priva di tempo per noi e prendersi cura di sé stessi diventa sempre più un'utopia e qualcosa di irraggiungibile.
Chissà quante volte ci siamo fermati a contemplare senza rendercene conto. Quante volte ci siamo fermati a guardare incantanti un tramonto, un cielo stellato, un’opera d’arte, qualcuno o qualcosa che ci piaceva molto.
Quando si cucina la cicoria non si butta via davvero nulla, tanto più che l’acqua di cottura, detta appunto acqua di cicoria, è un potente alleato domestico per la nostra salute.