Germogli, un ritorno alla natura
Creare un piccolo orto di germogli nella nostra cucina può essere un modo semplice e facile per recuperare contatto con la natura e con ciò che veramente è vitale e fonte di nutrimento.
Creare un piccolo orto di germogli nella nostra cucina può essere un modo semplice e facile per recuperare contatto con la natura e con ciò che veramente è vitale e fonte di nutrimento.
Il Natale è dolce anche senza derivati animali, grazie al pandoro e al panettone vegan prodotti artigianalmente con lievito madre naturale e burro di cacao. Per gli amici di Veggie Channel abbiamo un'occasione da non perdere!
Jordi Casamitjana, lo zoologo che ha ottenuto il riconoscimento del veganismo etico come credenza filosofica protetta nel Regno Unito, ci parla del suo nuovo libro “Ethical Vegan: un viaggio personale e politico per cambiare il mondo”.
Non è mai stato così facile realizzare un proprio orto domestico di germogli. Conosciamo Fabio Fumi, titolare di GermoglioSì, ospite di Isabella Vendrame, psicologa food coach, per la serie Genuino Gluten Free. “Un orto pieno di germogli in ogni casa!” È questo l’obiettivo di
Non mi sarà facile per niente dimenticare quella notte di qualche tempo fa in cui Roma, attraverso suoi rappresentanti, come non aveva MAI fatto prima di allora, decise di sterminare col fucile una famiglia di cinghiali che aveva avuto la sola colpa di procacciarsi cibo
La Dott.ssa Luciana Baroni presenta la vellutata di piselli spezzati. "È un piatto tipico, in cui si combinano legumi, verdura e cereali. Da bambina ne andavo ghiotta. Non ricordo assolutamente come lo preparasse mia mamma, ma così è come lo preparo io."
La nostra vita è fatta di abitudini. Più o meno consapevoli, certo, ma non possiamo negare il fatto che ognuno di noi ha dei precisi schemi di comportamento che siamo soliti ripetere in modo automatico nel tempo. Ci avete mai pensato? Parlo di un'abitudine come
La miglior ricetta per un piatto unico e completo a mio avviso è la “Ciotola della salute” o più comunemente conosciuta in inglese come “Buddha Bowl” perché appunto una ciotola rotonda come la pancia di Buddha colma però di cibo bilanciato e ingredienti naturali. È
Lo sapete che il nostro stato d’animo si costruisce anche a tavola? Il buon umore è nel piatto! Sempre più studi, infatti, confermano la correlazione tra umore e alimentazione. Scegliere i cibi giusti, quindi, è il primo passo per ritrovare sorriso e serenità. La natura ci
Il nostro rapporto con le abitudini non è dei più facili: non possiamo farne a meno, ma c'è un prezzo alto da pagare se lasciamo loro troppo spazio. Chi non si è mai trovato a lottare con un’abitudine dannosa che è riuscita a fissarsi suo