Come fare un’insalata invernale? Ricetta insalata di ortaggi bianchi
Nonostante il freddo, una bella insalata rimane sempre un piatto gradevole e benefico. Scopriamo oggi come preparare una gustosa insalata invernale a base di ortaggi bianchi.
Nonostante il freddo, una bella insalata rimane sempre un piatto gradevole e benefico. Scopriamo oggi come preparare una gustosa insalata invernale a base di ortaggi bianchi.
È iniziato febbraio, mese noto per essere il più corto dell’anno, ma conosciuto anche come il mese della purificazione, del risveglio della natura e della festa più allegra dell’anno, il Carnevale. Scopriamo insieme alcune curiosità su questo mese.
In queste ultime settimane si sono riaccesi i riflettori sull’uso alimentare degli insetti e sulla farina di grilli, di recente approvazione Ue. C’è, però, un insetto, che già da anni è presente in molti alimenti della grande distribuzione che probabilmente almeno una volta abbiamo acquistato,
Ogni stagione ha i suoi colori e in inverno la tavola si riempie di ortaggi bianchi. La natura ha sempre un giusto perché, scopriamo oggi insieme quali sono gli ortaggi bianchi e perché fa bene consumarli in questo periodo dell’anno.
Il freddo è arrivato e il nostro corpo ci chiede calore. Cosa bere quindi in inverno per scaldarsi? Vi suggerisco oggi alcune idee per preparare delle bevande invernali a base di frutta e spezie buone e benefiche per scaldarsi.
In inverno sentiamo naturalmente il desiderio e il bisogno di alimenti energetici, zuccherini e ricostituenti. Un aiuto lo possiamo avere dai fichi secchi, gustosissimi frutti che andiamo ad approfondire oggi per scoprirne insieme le proprietà benefiche.
Le zuppe rappresentano la soluzione ideale per soddisfare il pasto facendoci sentire sazi, leggeri e nutriti. Oggi prepariamo insieme una zuppa ideale in questa stagione grazie alle sue proprietà riscaldanti, la zuppa di grano saraceno alle cime di rapa e noci.
Due recenti normative Ue hanno approvato la commercializzazione nell’Unione Europea della farina di grillo domestico e delle larve. Decisione questa che ha scatenato molte reazioni, riflettiamo quindi insieme sugli inevitabili risvolti etici e salutistici.
La nuova tendenza di oggi è quella di acquistare prodotti solidi privi di imballaggio e tra questi non può mancare lo shampoo. Come conservare lo shampoo solido e mantenerlo integro per l’uso?
Tutto sappiamo sulla stagionalità di frutta e verdura, ma troppo poco sulla stagionalità e territorialità dei fiori. Chiediamo oggi alla giornalista Stefania Di Pietro, a seguito del suo articolo su Terra Nuova, come scegliere fiori etici ed ecosostenibili.