Pomodori gialli e pomodori rossi, quali differenze?
Sono sempre più diffusi ed apprezzati. I pomodori gialli stanno conquistando il mercato, scopriamo i loro benefici e soprattutto quali differenze hanno con i tradizionali pomodori rossi.
Sono sempre più diffusi ed apprezzati. I pomodori gialli stanno conquistando il mercato, scopriamo i loro benefici e soprattutto quali differenze hanno con i tradizionali pomodori rossi.
Amiamo la montagna, ma in quanto la cucina sappiamo che la maggior parte dei piatti tipici sono a base di carne, speck e formaggio. Nonostante questo mangiare vegano è possibile, scopriamo cosa scegliere per mangiare vegano anche in montagna.
Se ben condita, l’insalata può diventare un piatto davvero gustoso e nutriente. Vi diamo oggi 4 ricette per realizzare dei dressing vegan per condire l’insalata.
Nutrire e rigenerare la pelle in queste giornate di agosto in cui passiamo molto tempo all’aria aperta al mare o in montagna è molto importante. Scopriamo 5 ricette per preparare una maschera viso fai da te dopo sole.
Un piatto adatto all’estate, fresco e nutriente allo stesso tempo è la kartoffelsalat, la famosa insalata di patate alla tedesca che prepariamo oggi in versione vegana.
Il logo della rana “Rainforest Alliance” è stato di recente oggetto di alcune teorie che andiamo oggi a spiegare al fine di capire insieme che cos’è questo logo e dove si trova.
Il latte di cocco può diventare un ingrediente prezioso da usare in cucina in molti modi diversi. Scopriamo alcuni suggerimenti per imparare ad usare il latte di cocco in lattina per preparare piatti vegani e salutari.
La quinoa è un alimento sempre più diffuso ed amato, ideale per preparare un gustoso e nutriente piatto per l’estate, prepariamo insieme l’insalata fredda di quinoa vegana.
In estate si suda e compaiono cattivi odori che possono metterci a disagio, soprattutto se siamo fuori dalla mattina alla sera. Preparare in casa un deodorante per ascelle naturale è molto semplice, scopriamo come fare.
Il girasole è il simbolo della luce e dell’allegria, i suoi fiori sbocciano in estate e ci regalano preziosi semi. Scopriamo perché i semi di girasole fanno bene al nostro organismo e come usarli in cucina.