Veggie life for Veggie people

Cucina Vegetariana Vegana

Se la soia è poco gradita, ecco la possibilità di preparare a casa in modo semplice il tofu di lenticchie rosse.

Le mele sono senza dubbio uno dei frutti più consumati.

Settembre regala frutti dolci come l’uva da usare per golose

Se ben condita, l’insalata può diventare un piatto davvero gustoso

L’uva fragola è una tipologia di uva molto particolare che si trova solo in questo periodo. Dolce, delicata, profumata, scopriamo insieme perché fa bene.

I fichi sono il simbolo di settembre, frutti dolci e

Sono sempre più diffusi ed apprezzati. I pomodori gialli stanno

Grandi e famosi chef già da un paio di anni hanno iniziato a modificare le loro proposte culinarie in piatti completamente vegetali con un occhio di riguardo alla salute e alle materie prime. Tra le nuove

Inserire un menù vegano nella propria offerta ristorativa è ormai

Paolo Baratella, giovane chef vegano fiorentino, con il piatto 100%

Ben Asamani, chef vegano e proprietario del ristorante “222 Vegan

’alimentazione vegana è da anni sotto i riflettori e innumerevoli studi hanno nel tempo confermato e sfatato dubbi e falsi miti. Andiamo oltre tutto questo e riflettiamo oggi se e quanto gli alimenti vegani ormai sempre

La scuola è al via e iniziare la giornata nel

Il biologico ormai non è più una semplice moda, ma

L'alimentazione vegana è in rapida crescita e molte persone scelgono

corso di ecoprinting
Cucina Vegetariana Vegana

Parliamo di cucina vegetariana come graduale approccio verso la cucina vegana. Potrete apprendere le basi seguendo le ricette di appassionati di alimentazione plant based e di importanti chef specializzati nella cucina a base vegetale.  Scoprirete i diversi stili alimentari come il crudismo vegano, la cucina macrobiotica, le cucine orientali. Scoprirete i ristoranti vegetariani e i ristoranti vegani. Inoltre vi guideremo nel fare la vostra spesa di prodotti alimentari a base vegetale.

L’uva fragola è una tipologia di uva molto particolare che si trova solo in questo

’alimentazione vegana è da anni sotto i riflettori e innumerevoli studi hanno nel tempo confermato

Se la soia è poco gradita, ecco la possibilità di preparare a casa in modo

La scuola è al via e iniziare la giornata nel migliore dei modi è molto

Le mele sono senza dubbio uno dei frutti più consumati. Le mangiamo tutto l’anno, ma

Settembre regala frutti dolci come l’uva da usare per golose ricette come la torta vegana

I fichi sono il simbolo di settembre, frutti dolci e nutrienti. Scopriamo insieme se si

Le vacanze per la maggior parte di noi sono finite e si avvicina la ripresa

Il biologico ormai non è più una semplice moda, ma una scelta consapevole per un

L'alimentazione vegana è in rapida crescita e molte persone scelgono questa dieta per vari motivi,

Sono sempre più diffusi ed apprezzati. I pomodori gialli stanno conquistando il mercato, scopriamo i

Se ben condita, l’insalata può diventare un piatto davvero gustoso e nutriente. Vi diamo oggi

Un piatto adatto all’estate, fresco e nutriente allo stesso tempo è la kartoffelsalat, la famosa

Il latte di cocco può diventare un ingrediente prezioso da usare in cucina in molti

La quinoa è un alimento sempre più diffuso ed amato, ideale per preparare un gustoso

Il girasole è il simbolo della luce e dell’allegria, i suoi fiori sbocciano in estate

Fino a qualche anno fa era quasi impossibile trovare un gelato vegetale al supermercato, oggi,

La panzanella è un piatto tipico dell’estate, amato e diffuso soprattutto in centro Italia. Prepariamo

Mangiare riso è sicuramente tra le nostre abitudini, ma ci siamo mai chiesti se i

L’anguria è notoriamente il frutto dell’estate che siamo abituati a consumare al naturale, addentando con