Veggie life for Veggie people

Come coltivare funghi dai fondi di caffè

Funghi Espresso ha saputo creare un prodotto di grande qualità a partire da uno scarto – dai fondi di caffè

Vi piacerebbe produrre in casa dei bellissimi funghi commestibili riutilizzando i fondi di caffè? Funghi Espresso produce funghi freschi per i ristoranti e altre aziende con consegna a domicilio. Inoltre produce dei kit che permettono a chiunque di produrre in casa i propri funghi.

I fondi di caffè diventano una risorsa

“Sono un agronomo e mi sono sempre occupato di problemi legati alla terra e alla coltivazione. In particolare al mondo dei rifiuti. Mi sono specializzato nel riciclaggio degli scarti organici e ho fatto una tesi su come valorizzare il fondo di caffè per la coltivazione.

Da lì ho scoperto, leggendo il libro “Blue economy” di Gunter Pauli, che era possibile coltivare funghi proprio dai fondi di caffe. Sono ricchi di minerali, di polifinoli, di vitamine. Buttarli via è un controsenso. Possiamo utilizzarli nell’agricoltura e produrre dei funghi commestibili del genere Pleurotus”.

Come coltivare funghi in casa

Grazie a Funghi Espresso di Antonio Di Giovanni, oggi potete acquistare un kit che in pochissimo spazio e con pochissima manutenzione vi consentono di avere in casa una produzione di funghi che crescono su un terreno fatto essenzialmente da fondi di caffè. Un kit viene venduto con i fondi di caffè già preparati e in questo caso basterà spruzzargli sopra un po’ d’acqua un paio di volte al giorno.

In un altro kit invece sarete voi a recuperare man mano in un secchiello i fondi di caffè avanzati dalla vostra macchinetta e ad arricchirli con le spore dei funghi che vengono date insieme al kit. Quando il terreno sarà completo, allora potrete iniziare ad innaffiarlo per fare crescere la specialità di funghi che avete scelto. Attualmente sono disponibili i kit di Pleurotus Ostreatus, Pleurotus Cornucopiae e Pleurotus Djamor.

Antonio Di Giovanni
Antonio Di Giovanni

Un prodotto totalmente sostenibile

Funghi Espresso è sicuramente un’azienda tra le prime in Italia a realizzare un prodotto di tipo urban farm, ovvero di fattoria in casa. Un prodotto totalmente sostenibile, a chilometro zero e che non produce alcun scarto. Addirittura dopo la crescita dei funghi, i fondi di caffè esausti vengono di nuovo riutilizzati, questa volta però per produrre l’humus di lombrico.

Per la produzione di funghi che poi vengono venduti presso i ristoranti, Funghi Espresso giornalmente si reca presso una serie di bar e caffetterie dove raccoglie numerosi chili di fondi di caffè. Con questi scarti e attraverso una particolare lavorazione studiata da Antonio Di Giovanni, i funghi di varie tipologie vengono fatti crescere in particolari ambienti con temperatura e umidità idonee.

Funghi Espresso è un’azienda toscana che ha saputo creare un prodotto di grande qualità a partire da uno scarto. Lo scarto diventa una risorsa. Quale miglior esempio per i giovani imprenditori italiani che volessero diventare, oltre che imprenditori di successo, anche persone consapevoli che contribuiscono alla lotta all’inquinamento e al surriscaldamento del nostro pianeta?

Risotto ai funghi aromatizzato

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO