Veggie life for Veggie people

Come coltivare i germogli in casa facilmente

Istruzioni e consigli per avere dei germogli sempre pronti e freschi

Volete dei germogli freschi e sempre pronti per la vostra insalata? Questo è il metodo per una perfetta germogliazione domestica, pratica e alla portata di tutti. Sentiamo Fabio Fumi, esperto in materia e ideatore del germogliatore GermoglioSì.

“Nei ristoranti o nei supermercati avrete sicuramente notato i germogli sugli scaffali o nei piatti che ordinate. Questi però vengono ancora utilizzati solamente come guarnizione e come abbellimento per alcuni piatti.

Esiste invece la possibilità di mangiarli in quantità esattamente come si mangia un’insalata.”

È complicato far crescere così tanti germogli?

“Vi assicuro che non c’è nulla di più semplice. Con il materiale giusto, con le giuste indicazioni e una spesa veramente molto contenuta, oggi è possibile avere comodamente vicino alla macchina del caffè un perfetto orto domestico di semi germogliati.

Avrete sempre pronti dei germogli per uno snack o per realizzare una bella insalata.

La prima cosa da fare dopo aver scelto i semi che vogliamo far germogliare è di metterli in ammollo. Vanno messi in una ciotola o un bicchiere pieno d’acqua e lasciati lì per 8-12 ore, a seconda delle indicazioni che il fornitore metterà sull’etichetta dei semi.

Dopo questa prima operazione i semi vanno scolati, sciacquati, messi a dimora in uno dei ripiani di germogliazione e innaffiati 2 o 3 volte al giorno.

I tempi di germogliazione variano a seconda della tipologia dei semi. Adiamo dal fagiolo azzuki verde che, specialmente in estate, in 2 o 3 giorni è pronto, fino a un seme di cavolo di Bruxelles che potrebbe necessitare anche di 13-15 giorni per la germogliazione.

I tempi di germogliazione sono quasi sempre indicati dietro alla bustina dei semi acquistati.”

Come irrigare correttamente?

“Per irrigare i semi sarà sufficiente mettere sul lavandino uno alla volta i ripiani di germogliazione e sciacquare con un lieve filo d’acqua.

Suggeriamo di non utilizzare la pompetta a spruzzo in quanto il gettito non è sufficiente per lavare il seme. Il seme dev’essere contemporaneamente idratato e anche lavato.

Questo vi garantirà la massima igiene all’interno del piatto e anche la possibilità di avere in qualsiasi momento un’ottima insalata fresca e già lavata a disposizione.

Una volta stabilito che è il momento di raccogliere i germogli, potete utilizzare 2 metodi:

  • raccoglierli tutti insieme e consumarli subito tutti o solo una parte (gli altri riporre in una casseruola chiusa insieme a un po’ di scottex umido dentro a un frigorifero)
  • prelevare dal vassoio di germogliazione la quantità che vi serve in quel momento per farne un’insalata, sciacquarli e condirli come preferite.
germogli nel germogliatore GermoglioSì
germogli misti

Dove acquistare il germogliatore e i semi da germoglio

Germogliatore GermoglioSìGERMOGLIATORE GERMOGLIOSI

€36,90

Acquista

germogli GermoglioSì semiMULTI PACK RISPARMIO – 5 X 200 GR.

€25,00

Acquista

Noi di GermoglioSì abbiamo ideato un apparecchio che rende tutte le fasi della germogliazione semplici. Dalla fase d’irrigazione nel momento in cui si mettono a dimora, alla quantità di contatto che ogni seme ha con l’acqua.

Lo speciale disegno del fondo del vassoio permette inoltre di poter estrarre i germogli con molta semplicità senza strapparne le radici. Questo ha un duplice vantaggio.

Il primo è che il germoglio non si rompe e questo è importante perché i germogli vanno consumati interi. Basti pensare che un germoglio di ravanello Daikon, una volta spezzato, dopo 5 minuti ha perso il 50% del suo valore nutrizionale.

E poi sarà molto più semplice pulire il vassoio perché troveremo molti meno residui in mezzo alle fessure di drenaggio.”

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO