Veggie life for Veggie people
 

Come scegliere l’uovo di cioccolato vegano e sano?

Scopriamo insieme come scegliere e quali caratteristiche deve avere un uovo di cioccolato vegano e sano da portare in tavola il giorno di Pasqua

A Pasqua non può mancare sulle nostre tavole l’uovo di cioccolato. In commercio ce ne sono tanti, ma come scegliere e quali caratteristiche deve avere un uovo di cioccolato vegano ed aggiungo sano?

Ci stiamo avvicinando alla festa protagonista della primavera, festa pasquale che porta con sé non solo preziosi significati spirituali per chi è credente, ma la possibilità di vivere e rievocare tradizioni popolari legate ai nostri luoghi di origine, allegri pranzi in famiglia, scampagnate e picnic all’aperto.

Protagonista sempre ed indiscusso da nord a sud del nostro paese è l’uovo di cioccolato. Presente il giorno di Pasqua, ma anche di Pasquetta e nei giorni a venire con il bisogno spesso di usare e smaltire tutti quei pezzi di cioccolato avanzato.

Ormai è noto e scientificamente confermato, il cioccolato in modo particolare quello fondente, non fa male e può essere alleato del nostro benessere, purché lo si consumi con intelligenza senza esagerare e lo si scelga di qualità.

Come scegliere un uovo di cioccolato vegano?

Per scegliere un uovo di cioccolato vegano non è sempre necessario sulla confezione ci sia la certificazione Vegan. Certo, se questa è presente, andiamo sul sicuro, ma ricordo che la cosa essenziale è che in etichetta non siano presenti ingredienti di origine animale. La dicitura, infatti, può contenere tracce di, è un’informazione necessaria a chi soffre di una specifica allergia, ma questo non significa che il prodotto non sia vegano. Occhio quindi all’etichetta.

In commercio ormai sono sempre di più i marchi più o meno noti che prevedono uova fondenti o extra fondenti privi di ingredienti di origine animale. Fino a qualche anno fa, invece, era facile trovare uova fondenti con una bassa percentuale di cacao e la presenza ugualmente di latte e lattosio. Quello che purtroppo non è sempre specificato è l’origine dei materiali usati nella sorpresa, né se questa sia sostenibile da un punto di vista ambientale.

Possiamo trovare uova di cioccolato vegano nei supermercati quali Pam, Lidl, Todis, Alì, oppure nelle pasticcere e negli shop online per uova di cioccolato di famosi brand e cioccolatieri.

Il mio invito è sempre quello di puntare al bio e alla ricerca di un uovo di cioccolato di Pasqua che oltre che vegano sia anche sano.

Come scegliere un uovo di cioccolato sano?

Per scegliere un uovo di cioccolato sano è importante questo sia bio e che sull’etichetta sia indicata la provenienza della materia prima usata.

Il prezzo, in ogni caso è sempre un buon indicatore. Uova di cioccolato arricchite con ingredienti come, ad esempio, la lecitina di soia o di girasole, aromi di cui la provenienza non è specificata, oli di colza o di palma, in generale sono indicativi di una più ridotta qualità.

uovo di cioccolato vegano
uovo di Pasqua, uovo di cioccolato

Un uovo di cioccolato vegano e sano deve prevedere un’alta percentuale di cacao, a mio avviso almeno del 75 per cento, burro di cacao e zucchero di canna o zucchero di cocco.

Un uovo di cioccolato vegano e sano per eccellenza, anzi, direi estremamente benefico per il nostro organismo poiché fonte di antiossidanti e minerali come magnesio e ferro in quantità davvero importante, è l’uovo realizzato con cioccolato crudo da fave di cacao non tostate e lavorate a bassa temperatura. È possibile acquistare dei prodotti davvero da veri intenditori nelle pasticcerie crudiste o negli shop online.

Consigliamo anche: Trattamenti di bellezza fai da te al cioccolato

Cioccolato, lo conosciamo veramente?

Corsi di Isabella Vendrame

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO