Veggie life for Veggie people

Suggerimenti ed idee per preparare delle bevande con frutta e spezie buone e benefiche ideali da bere in inverno per scaldarsi

Il freddo è arrivato e il nostro corpo ci chiede calore. Cosa bere quindi in inverno per scaldarsi? Vi suggerisco oggi alcune idee per preparare delle bevande invernali a base di frutta e spezie buone e benefiche per scaldarsi.

Idratarsi è fondamentale anche in inverno e farlo attraverso bevande calde e confortevoli è sicuramente il modo migliore per scaldarsi e sentirci bene.

Sono sicura che subito il pensiero va a una bella tazza di tè o ad una tisana, oppure ancora a una tazza di bevanda vegetale, ma esistono anche altre gustosissime e benefiche possibilità a cui il più delle volte non si pensa. Non crediate vi proponga vin brûlé, bevande tipo Irish coffee o bombardino in versione vegana, punch alcolico o bevande al rum.

Con fantasia possiamo usare ingredienti quali frutta e spezie per creare dei succhi caldi adatti a tutti, anche ai bambini.

Queste bevande invernali coccolano e scaldano, rinforzano il sistema immunitario, forniscono preziosi antiossidanti, danno energia e buon umore, favoriscono la digestione e contrastano i chili di troppo.

In generale, comunque aiutano a scaldarsi, ricordando come il calore sia benefico per mantenere attivo il nostro fuoco interno, per lenire irritazioni e spegnere infiammazioni, per fluidificare il muco in caso di tosse e raffreddore. Sfruttano i benefici della frutta di stagione, antinfiammatoria e ricca di antiossidanti e delle spezie, notoriamente scaldanti, depurative e digestive.

Possono essere bevute come golosa merenda pomeridiana, ma possono anche essere un supporto benefico in caso di raffreddore, influenza, spossatezza, dolori muscolari. Da sorseggiare con calma magari in un momento di relax.

Bevande invernali con frutta e spezie, ricette

Ecco le mie ricette preferite per preparare delle bevande invernali con frutta e spezie da bere in questa stagione per riscaldarsi e sentirsi bene.

Succo di mela speziato con chiodi di garofano e cannella

Una bevanda profumata, avvolgente e riscaldante, un vero confort food. Fate bollire del succo di mela facilmente reperibile in tutti i negozi bio, oppure estraete il succo di un paio di mele con la centrifuga. Fatelo bollire insieme a dei chiodi di garofano. Spegnete il fuoco e aggiungete un cucchiaino di cannella in polvere.

Succo di limone e zenzero

Una bevanda energizzante e digestiva. Fate bollire per 5 minuti un bicchiere di acqua con un paio di fettine di zenzero e un paio di limone biologico. Prima di consumare filtrate ed aggiungete il succo di mezzo limone. Se gradito, aggiungere un cucchiaino di sciroppo d’acero o miele etico.

Succo di arancia alle spezie

Una bevanda gradevolissima, confortevole e di immediato benessere soprattutto in caso di raffreddore. Il mio consiglio è di consumarla tiepida non oltre i 60 gradi per non disperdere la vitamina C.

Fate quindi bollire meno di metà di un bicchiere d’acqua per cinque minuti con un paio di chiodi di garofano, anice stellato e un pezzetto di cannella. Filtrate ed aggiungete quest’acqua speziata a una spremuta di arancia o di mandarini. In questo modo la bevanda si arricchirà di spezie e le arance perderanno la loro natura fredda senza perdere preziose vitamine benefiche in questa stagione.

Succo di mirtillo caldo al limone

Ebbene sì, anche il succo di mirtillo bio al cento per cento senza zuccheri aggiunti può essere consumato caldo, rendendo in questo modo ancor più potenti gli antiossidanti contenuti. Una bevanda piacevole e gradita anche ai più piccini, benefica per la vista, per la circolazione, ideale per merenda.

Miscelate mezzo bicchiere di succo con mezzo bicchiere di acqua, aggiungete due fette di limone bio e scaldate senza arrivare ad ebollizione. Servite e consumate, se gradito, con sciroppo d’acero o miele etico.

Cosa bere in inverno per scaldarsi, bevande invernali
tazza, bevanda calda

Succo di mandorla alla cannella

Una bevanda confortevole e nutriente, scaldante e rigenerante. Autoproducete in casa del latte di mandorla o in alternativa usate uno bio già pronto. Semplicemente scaldate e servite con aggiunta di abbondante cannella. Ideale per la colazione.

Tè verde al succo di mandarino

Una bevanda ottima per una merenda riscaldante, magari per accompagnare dei biscotti. Preparate la vostra tazza di tè verde e aggiungete il succo di un mandarino. Se bio, potete aggiungere all’acqua durante la bollitura un po’ di scorza. Dolcificate con sciroppo d’acero o miele etico.

Consigliamo anche: Succhi di benessere, succhi di frutta e verdura

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO