Veggie life for Veggie people
 

Olio di avocado, cos’è e come usarlo in cucina

Scopriamo l’olio di avocado, cos’è e come usarlo in cucina, dopo aver assaggiato e sperimentato Avo, il primo olio di avocado italiano

Il consumo di avocado negli ultimi anni si è diffuso tantissimo, soprattutto tra chi ha scelto un’alimentazione naturale e vegetale. Da questi frutti si ricava un olio prezioso, scopriamo oggi insieme che cos’è e come usarlo in cucina.

Se amiamo questi frutti, non possiamo non assaggiare l’olio di avocado. Un nettare fruttato più che un olio, una vera e propria esperienza sensoriale.

Devo essere sincera, all’inizio questo olio, acquistato nei negozi bio, non mi ha conquistata, troppo particolare e allo stesso tempo anonimo. La svolta è stata con Avo, il primo olio di avocado italiano prodotto da Sicilia Avocado, a conferma che la qualità è tutto, come lo è anche la territorialità.

Olio di avocado, che cos’è?

È un olio che si ottiene dalla spremitura della polpa di avocado e questo ci fa subito capire quanto importante sia la qualità della materia prima. Nel mondo l’avocado è un frutto molto richiesto e il Messico ne è il primo produttore mondiale. Questi frutti sono oggetto di un’agricoltura intensiva e poco tutelata. Gli scarti di quei frutti non idonei alla vendita vengono usati per la realizzazione dell’olio.

Assaggiare un olio di avocado realizzato con i migliori frutti biologici siciliani, cresciuti alle pendici dell’Etna, scelti uno ad uno, snocciolati a mano, un olio ottenuto attraverso un’estrazione meccanica a freddo con temperatura sotto i 30 gradi, anziché un olio estratto da avocado di scarto sottoposti ed estrazione spesso ad alta temperatura, è veramente tutta un’altra cosa e si sente subito.

Avo, l’olio di avocado siciliano, ci colpisce subito per il profumo intenso, a tratti fruttati, a tratti fiorito. L’olfatto ci riporta ai fiori, il gusto alla semplicità della natura, la mente ai colori e tepori del Sud Italia. Il sapore è fresco, delicato, armonioso, leggero. Nulla a che vedere in termini di sapore con un olio di semi e neppure con il nostro olio extravergine di oliva. Mi piace pensarlo più come un nettare, un succo, gustoso e prezioso.

L’olio di avocado porta dentro di sé il cuore del frutto e ci trasmette tutti i suoi benefici. Contiene vitamina E, provitamina A e vitamina D, oltre che acidi grassi buoni tra cui in importante presenza omega 3, omega 6 ed omega 9. A tutto questo si aggiungono minerali quali potassio, magnesio e calcio, antiossidanti quali polifenoli e tocoferoli. Queste caratteristiche nutrizionali sono garantite solo ed esclusivamente in un prodotto lavorato a freddo.

L’olio di avocado risulta quindi essere un’interessante alternativa all’uso degli oli extravergine di oliva e di lino nell’integrazione dei famosi grassi buoni dalle proprietà antinfiammatorie.

avocado
Olio di avocado Avo

Olio di avocado come usarlo in cucina?

L’olio di avocado nasce all’estero ad uso alimentare come olio per frittura oppure ad uso cosmetico viste le proprietà idratanti, nutrienti, emollienti ed antinfiammatorie.

Avo, il primo olio di avocado italiano, nasce come olio da condimento e questo è il modo privilegiato per godere del suo sapore e dei suoi benefici. Diventa quindi nostro alleato per condire fresche insalate estive, abbinandolo a pomodori e cetrioli, ad esempio. Deliziosa base per fare un pesto originale o per dare profumo nuovo alla nostra maionese vegetale fatta in casa.

Consumarlo a crudo è, a mio avviso, l’uso più naturale, semplice e spontaneo che possiamo fare, ma nulla vieta di sperimentarlo all’interno dell’impasto di frolle dolci e salate.

Avo, l’olio di avocado italiano, ci regala l’allegria del nuovo, ci stimola alla curiosità di nuovi abbinamenti, ci invita alla creatività.

Non trascuriamo l’uso cosmetico, per dare nutrimento, elasticità e giovinezza alla nostra pelle.

Consigliamo anche: Maschera nutriente per capelli con l’avocado

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO