Le recenti affermazioni di Crepet in merito ai vegani definiti come quelli che mangiano miglio, ci offrono l’opportunità per celebrare la versatilità, la bontà e il valore nutrizionale di questo alimento
Viviamo nell’era moderna dei media e dei social, in cui le opinioni vengono scambiate in modo rapido, spesso con l’intento di colpire, provocare, ottenere likes. Partiamo dalle recenti affermazioni di Crepet per cogliere l’occasione per valorizzare un alimento buono e dall’alto potere nutritivo, il miglio. Unisciti anche tu alla sfida del #MiglioChallenge per celebrare con noi il potere del miglio e dell’alimentazione vegan.
Il tono era sicuramente scherzoso, ma nonostante questo nelle parole di Crepet è emerso l’intendo di criticare superficialmente la scelta di molti giovani e di molte donne di seguire un’alimentazione vegana, ancor più se seguita in modo consapevole con attenzione al proprio benessere.
Come oggetto simbolo del mangiare vegano viene additato non casualmente il miglio, alimento nel pensiero comune associato al cibo per uccellini, a qualcosa di poco appetibile e triste.
E visto che la vita vegana è molto elegante e noi siamo depositari di questa meravigliosa virtù, come sottolinea ironicamente il noto psichiatra, cogliamo l’opportunità per divulgare le potenzialità del miglio, la sua versatilità, bontà e il suo valore nutrizionale. Per educare ed andare oltre i luoghi comuni, per promuovere la varietà, per creare unione ed invitare anche chi non ha fatto la nostra scelta etica e vegetale ad aprirsi ad alimenti diversi e perché no, ogni tanto, prepararsi buona zuppa di miglio!
Il miglio è un cereale senza glutine, molto digeribile, adatto veramente a tutti.
Il sapore è delicato e si unisce meravigliosamente al gusto dei ceci e dei fagioli, della zucca e delle carote, delle zucchine e del cavolfiore.
Il miglio è un alleato prezioso per il nostro benessere poiché nutre e dà energia grazie alla ricchezza di minerali quali magnesio, ferro e fosforo, di vitamine come la vitamina E, la provitamina A e le vitamine del gruppo B, sostiene in tutti quei momenti in cui abbiamo bisogno di ricaricarci. Questo cereale è noto soprattutto per fare bene ai capelli, ai denti e alla pelle poiché il miglio è una preziosa fonte di silicio, minerale che stimola la produzione di cheratina.
Il miglio, inoltre, è ricco di fibre ed è utile a chi ha bisogno di regolarizzare l’intestino ed è alleato di chi fa sport poiché contiene acido glutammico, utile per il recupero muscolare.
Il miglio è molto versatile in cucina; lo possiamo usare in chicchi e renderlo protagonista di una zuppa di legumi, ingrediente base per un originale risotto, quanto cereale per fare delle polpette con le verdure per i più piccini. Lo possiamo usare in farina da aggiungere ai nostri impasti per preparare torte soffici, crostate e biscotti.


Perché la sfida #MiglioChallenge?
La sfida #MiglioChallenge nasce con l’intento di far diventare una provocazione l’occasione per celebrare il potere del miglio come alimento buono e benefico, oltre che per valorizzare l’alimentazione vegan come modo di mangiare gustoso, vario e rispettoso oltre che degli animali, anche della nostra salute.
Lanciamo una sfida alla comunità vegan, a tutti coloro che hanno scelto di mangiare vegetale, ma anche a chi semplicemente desidera sperimentare ed aprirsi ad alimenti diversi, buoni e genuini.
#MiglioChallenge: come partecipare
Crea una ricetta vegetale con il miglio. Può essere per la colazione, per il pranzo o la cena, scegli tu. Usa la fantasia, sii originale ed attendo agli ingredienti che scegli. Puoi fotografarla o farne un video.
Condividi la tua ricetta e il tuo contenuto sui social media con #MiglioChallenge e tagga @VeggieChannel (fino a domenica 15 ottobre alle ore 24).
Coinvolgi amici, conoscenti, gruppi a cui aderisci.
Le due ricette più originali, in grado di unire gusto e benessere, diventeranno protagoniste di un articolo che verrà inserito nella programmazione settimanale del web-magazine Veggie Channel, completo dei tuoi riferimenti di influencer, blogger o di semplice amante della cucina vegetale.
Per andare oltre i luoghi comuni, per educare e divulgare il potere del miglio, uno dei tanti incredibili alimenti usati da chi sceglie di seguire un’alimentazione vegan, completamente vegetale.
Unisciti a noi e al #Migliochallenge!!!