È iniziato il mese di settembre, partiamo dalla lista della spesa e vediamo quale frutta e verdura comprare per affrontare con energia la ripresa delle attività
Le vacanze per la maggior parte di noi sono finite e si avvicina la ripresa di lavoro e scuola. Partiamo dalla lista della spesa di settembre per capire quale frutta e verdura comprare per affrontare con energia questo periodo.
Settembre è un mese di passaggio e di cambiamento. Le vacanze sono finite e riprendono la maggior parte delle attività, compresa la scuola dei nostri figli. I ritmi da lenti, diventano ogni giorno che passa sempre più veloci. Le giornate si fanno più brevi, le serate più fresche. Si passa dall’entusiasmo tipicamente estivo, dal desiderio di passare il tempo all’aperto, a quella malinconia tipica dell’autunno che si avvicina e ci fa rinchiudere in noi stessi.
In questo momento abbiamo bisogno di essere sostenuti a livello psico-fisico, di portare in noi i nutrienti giusti per affrontare con energia e sorriso questi cambiamenti ed innescare un nuovo equilibrio.
Spesa di settembre: quale frutta?
A sostenerci in questo periodo di settembre ci pensa la natura regalandoci frutti zuccherini e carichi di vitamina C, per darci vigore e rinforzare il nostro sistema immunitario.
È il caso dell’uva, bianca e rossa, uno scrigno di vitamine, minerali ed antiossidanti in grado di depurare e rinnovare il nostro organismo allo stesso tempo. Portiamola in tavola già a colazione e iniziamo le nostre giornate di settembre con un piccolo grappolo di uva mangiato a stomaco vuoto.
Tra i frutti dolci di settembre ricordiamo i fichi, nutrienti e ricchi di fibre, benefici per stomaco ed intestino. Usiamoli per preparare un frullato energetico per la merenda insieme a banana e latte di mandorla, oppure aggiungiamoli alle nostre insalate.
Settembre è il mese delle prugne e delle susine. Questi piccoli e dolci frutti ci aiutano a pulire l’intestino in modo delicato e ci mantengono giovani grazie ai preziosi antiossidanti tipici dei frutti di colore viola. Aggiungiamoli con fantasia all’impasto delle nostre torte per la colazione.
Nella lista della spesa di settembre non possiamo far mancare le prime mele e le prime pere, frutti ancora aciduli, ma carichi e vibranti di energia. Consumiamoli a merenda, aggiungiamo fettine di mele all’insalata, uniamo le pere ad un estratto con sedano e zenzero.
Sui banchi del mercato trovano posto ancora molti frutti estivi come meloni e pesche, se di qualità e ancora profumati consumiamoli per portare in noi l’ultima energia del sole dell’estate.


Verdure di settembre
Tra le verdure di settembre troviamo sicuramente un’ampia scelta e una continuità con quanto consumato durante l’estate.
Nella lista della spesa mettiamo lattuga e insalatine, cetrioli e pomodori, peperoni e melanzane, ravanelli e sedano, zucchine e fiori di zucca, spinaci e bietole, cavolo cappuccio e fagiolini.
Attendiamo la fine del mese per accogliere i funghi e porcini oltre che la prima zucca.
Portiamo in tavola queste verdure attraverso generose insalate quando abbiamo bisogno di sentirci leggeri e sostenuti, quando sentiamo la fatica di certe giornate intense. Prepariamo piatti di riso integrale con spinaci e melanzane, con fagiolini e zucca, con porcini e zucchine, ricette semplici e facilmente digeribili.
Cuciniamo peperoni, melanzane e zucchine al vapore e condiamoli con pesto di mandorle e basilico, con una granola di fiocchi di avena frullati con salvia e rosmarino.
Infine, questo mese, torniamo ad organizzarci!
Prima che il lavoro si faccia troppo intenso e i ritmi incalzanti, prepariamo il pane in casa, tagliamolo a fette per poterlo conservare in congelatore, così pure facciamo con i burger di verdure. Ci serviranno per gestire i momenti più impegnativi, per dedicare del tempo per noi anche quando iniziano i nuovi impegni di famiglia e lavoro di settembre.