Veggie life for Veggie people
 

Albicocche ripiene di albicocche: ricetta crudista

Una ricetta crudista golosa per realizzare delle albicocche ripiene di albicocche. Un’idea per una merenda energetica particolarmente adatta a bambini e ragazzi

In questa stagione è buona abitudine aumentare il consumo di frutta. L’ideale è preferirla al naturale e mangiata a stomaco vuoto a colazione o merenda. Alle volte però stufa e soprattutto bambini e ragazzi fanno fatica a preferirla a un gelato o a uno snack industriale. La mia ricetta delle albicocche ripiene di albicocche offre un’idea golosa ed originale.

Ricordo che le albicocche sono un frutto adatto alle calde giornate estive poiché remineralizzanti grazie all’importante contenuto di potassio, calcio, ferro e magnesio. Contengono inoltre provitamina A e vitamina C. Sono ricche di fibre necessarie per attivare l’intestino in modo delicato e di antiossidanti importanti per sostenere la pelle e la vista, entrambe affaticate dal caldo e dalla luce intensa.

Le albicocche hanno un sapore dolce e gradevole, amato anche dai bambini. Consumiamole mature e se ancora indietro, teniamole fuori dal frigo in una ciotola, magari in un punto della casa in cui batte il sole.

La ricetta delle albicocche ripiene di albicocche è una ricetta crudista, questo significa che nulla è sottoposto a cottura.

Ben venga quindi quando fa caldo e si desidera preparare velocemente e senza fatica una merenda energetica. Questo permette di mantenere inalterati i nutrienti delle albicocche e i vantaggi per la nostra salute.

Molte sono le ricette per realizzare delle albicocche ripiene, ma queste vengono cotte al forno oppure in padella. Il ripieno poi non è sicuramente energetico e nutriente come quello che vi propongo per questa ricetta crudista di albicocche ripiene di albicocche.

Il ripieno infatti è realizzato con una crema ottenuta frullando le albicocche secche precedentemente ammollate, una sorta di marmellata di albicocche secche ricca di potassio, di fibre e di zuccheri facilmente assimilabili.

Se al pomeriggio avete un calo di energia, se tornate a casa dal lavoro spossati ed accaldati, questo può essere uno spuntino ideale. Fatelo provare a bambini e ragazzi come merenda per sostenere gli ultimi faticosi giorni di scuola, per dare energia ai ragazzi impegnati negli esami e per i più piccini una volta rientrati sfiniti dai centri estivi.

Il mio consiglio è di preparare una abbondante crema/marmellata di albicocche secche e conservala in frigorifero per 3-4 giorni. Questo permetterà velocemente di comporre la merenda. Provate a riempire allo stesso modo anche le pesche, un accostamento altrettanto delizioso.

Accompagnate le albicocche ripiene di albicocche con mandorle o noci per rendere più completa ed energetica la merenda, arricchirla di grassi buoni e proteine vegetali, oltre che per diminuire il picco glicemico.

Albicocche ripiene di albicocche, ricetta crudista
albicocche fresche

Albicocche ripiene di albicocche

Ingredienti (per 4 persone):

  • 4-6 albicocche fresche e mature
  • 100 gr circa di albicocche secche bio
  • Un cucchiaino di semi di chia o lino macinati
  • Un cucchiaino di succo di limone
  • Mandorle o noci q.b.

Lavate e sciugate le albicocche, apritele a metà e togliete il nocciolo.

A parte frullate le albicocche secche precedentemente ammollate un paio di ore, meglio se tutta la notte. Se necessario, aggiungete un cucchiaio di acqua per facilitare il lavoro del frullatore.

Completate con un cucchiaino di limone e uno di semi di chia. Mescolate.

Spalmate un cucchiaino di marmellata di albicocche secche su ogni fetta di albicocche. Guarnite e servite con mandorle o noci.

Consigliamo anche: Quadrotti alle albicocche e cioccolato

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO