Veggie life for Veggie people

Una ricetta vegetale e senza glutine per realizzare degli asparagi gratinati vegani arricchiti da una delicata besciamella di riso e gomasio

Siamo entrati nella stagione degli asparagi, germogli prelibati e gustosi da rendere protagonisti di pranzi e cene, magari in modo diverso dal solito come in questa ricetta per preparare degli asparagi gratinati vegani.

Di solito gli asparagi sono sinonimo di risotto ed infatti questo è l’uso più diffuso e senza dubbio piacevole. Proviamo però a usarli per zuppe e vellutate, a portarli in tavola semplicemente al vapore conditi con olio e limone, a gustarli crudi tagliati sottili in insalata, oppure per preparazioni al forno come questa che vi propongo oggi.

Una ricetta per rendere gli asparagi appetitosi, per farli diventare un piatto completo e saziante, per renderli graditi anche a chi non è appassionato.

Benefici degli asparagi

Questi ortaggi primaverili sono estremamente ricchi di benefici. Ricordo la presenza di folati utili per la sintesi dell’emoglobina, la vitamina K necessaria per le ossa e per la coagulazione del sangue.

Oltre a questo contengono potassio e fosforo in particolare, fibre tra cui l’inulina prezioso nutrimento per il nostro intestino, antiossidanti in primis la quercitina. Gli asparagi sono però noti per la loro funzione diuretica e depurativa grazie all’importante contenuto di acqua e di zolfo.

Ho preparato una semplice besciamella a base di bevanda di riso e farina di riso integrale che ho resa sfiziosa con una generosa cucchiaiata di gomasio, condimento a base di semi di sesamo tostati, saporito e ricco di calcio.

Preparare quindi degli asparagi gratinati vegani è molto semplice e possiamo accompagnarli con della verdura cruda, con una porzione di piselli freschi o fave o della cicoria.

Portare in tavola alimenti di stagione è fondamentale per portare in noi la loro energia e tutto il loro nutrimento. Scegliamo asparagi del nostro territorio, assicuriamoci siano solidi e non mollicci, consumiamoli in pochi giorni.

Verdi, bianchi o violetti, l’Italia è il terzo produttore di asparagi in Europa. Molto diffusi quelli pugliesi, ma anche quelli Veneti, dove è possibile trovare il prelibatissimo asparago bianco, grosso e polposo.

Asparagi gratinati vegani

Ingredienti:

  • un mazzetto di asparagi ( circa 6-700 gr)
  • 2 zucchine
  • 500 ml bevanda di riso bio senza zuccheri aggiunti
  • 60 gr farina di riso integrale
  • 30 ml olio extravergine di oliva
  • Noce moscata q.b.
  • Curcuma q.b.
  • Gomasio bio q.b.
asparagi
Asparagi gratinati vegani

Sciacquate gli asparagi, privateli della parte fibrosa terminale e cucinateli 10 minuti al vapore. Fateli raffreddare.

Nel frattempo preparate la besciamella e unite alla bevanda vegetale la farina di riso, l’olio, la curcuma, la noce moscata e una bella cucchiaiata di gomasio.

Fate bollire ed addensate. Spegnete il fuoco. A parte grattugiate le zucchine e unitele alla besciamella. In una teglia versate un piccolo strato di besciamella, poi gli asparagi e ricoprite tutto con la besciamella.

Completate con una spolverata di gomasio. Cucinate in forno ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti.

Consigliamo anche: Risotto di asparagi

Asparagi alla curcuma

Burger di piselli e asparagi

Asparagi, una delizia afrodisiaca e diuretica

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO