Le barchette di zucchine ripiene vi faranno fare un figurone con i vostri ospiti, parola della Dott.ssa Luciana Baroni
Barchette di zucchine ripiene è un piatto originale vegetale presentato dalla Dott.ssa Luciana Baroni. “Piatto abbastanza elaborato, non per tutti i giorni. Tuttavia se avete degli ospiti non vegani, farete un figurone perché a una prima occhiata il ripieno potrebbe sembrare a base di carne. In realtà il colore rosso è dato dai pomodori secchi!
In questa ricetta c’è un sacco di calcio e ferro, grazie alla presenza del timo e del sesamo. Con queste quantità potrete sfamare una bella tavolata! Ricetta naturalmente estiva (io ho usato le zucchine del mio orto), ma ormai le zucchine si trovano in tutte le stagioni! Stiamo inoltre usando una parte del tofu che abbiamo preparato in casa, con il relativo liquido/cagliata di recupero che ci evita di utilizzare l’olio. Quindi pochi grassi, anche se non propriamente low-fat, vista la presenza dei semi di sesamo”.
Ingredienti
- 10 zucchine medie
- 200 g di tofu
- 100 g di pomodori secchi
- 2 cipolle
- 1 cucchiaino di timo
- 2-3 cucchiai di sesamo macinato
- pane grattugiato quanto basta
Preparazione delle barchette di zucchine ripiene
Lavare e spazzolare bene le zucchine, tagliare la cipolla in due metà, sbucciarla e lavarla bene.
Tagliare in due metà nel senso della lunghezza le zucchine e sbollentarle in acqua salata, poi metterle su un panno da cucina a raffreddare.
Nel frattempo mettere i pomodori secchi in un mixer e frullarli.
Quando le zucchine sono tiepide, scavarle con un cucchiaino, tenere l’interno e aggiungerlo nel mixer, e frullare tutto.
Mettere le cipolle a rosolare in padella con il frullato e il liquido di recupero del tofu. Quando quasi cotte, incorporare il tofu frantumato e aggiungere il timo. Mettere in una terrina a raffreddare.
Aggiungere 2-3 cucchiai di sesamo macinato e del pane grattugiato fino a dare consistenza al ripieno.
Riempire ciascuna zucchina con il ripieno e metterle sulla piastra del forno ricoperta da carta da forno.
Cuocere in forno per 30-40 minuti a 180°C. Consiglio di non consumarle subito ma di lasciarle insaporire.
Altre ricette con il tofu proposte dalla Dott.ssa Luciana Baroni
Conchiglioni con ripieno di cavolo nero e tofu
Altre ricette con le zucchine


Consigli per la lettura
“Decidi di stare bene. La salute è una scelta non un destino”, Hans Diehl, Luciana Baroni
“Il piatto Veg. La nuova dieta vegetariana degli italiani”
“Il piatto Veg Mamy. La dieta vegetariana per la mamma e il suo piccolo”
“Il piatto Veg Junior. La nuova dieta vegetariana in età pediatrica (da 0 a 18 anni)”
“Piatto veg 50+. La dieta giusta per avere tutta l’energia che ti serve”