Veggie life for Veggie people
 

Biscotti di amaranto ai fichi secchi senza glutine

Dei biscotti genuini e nutrienti, senza glutine e senza zuccheri aggiunti, per iniziare la giornata con energia e buon umore

Uso spesso la farina di amaranto per fare i miei biscotti per la colazione. Digeribile, ricca di proteine vegetali, molto energetica.

Per approfondire le caratteristiche e proprietà di questo prezioso ed antico pseudocereale vi rimando al mio articolo e video della scorsa stagione di Genuino Gluten Free.

A colazione è necessario nutrirci in modo corretto, ma allo stesso tempo non rinunciare al gusto. Con questa ricetta, tra l’altro semplice e veloce, capirete la differenza tra un biscotto fatto in casa con ingredienti ricercati, integri e vitali e un biscotto industriale seppur vegano o senza glutine. Ma anche semplicemente la differenza con un biscotto casalingo vegano realizzato con farina 00 e abbondante zucchero.

La frolla è morbida e leggermente croccante fuori, il sapore è delicatamente dolce e si può percepire la nota appena erbacea dell’amaranto. L’incontro nel palato con i fichi secchi riempie la bocca di dolcezza e i pinoli creano in piacevole contrasto.

Questi biscotti di amaranto senza glutine sfruttano gli zuccheri naturali rilasciati dai fichi durante l’ammollo.

Qualora sentiate il bisogno di un tocco in più di dolcezza oltre che la necessità di una quota più importante di zuccheri, spalmate i biscotti con della composta bio di sola frutta, magari sempre ai fichi o alle prugne.

Completate la colazione con un paio di noci, accompagnate e tuffate i biscotti in una tazza di tè verde alla cannella e zenzero e anticipate con un kiwi o un mandarino.

La giornata inizierà così alla grande, parola di food coach!

Biscotti di amaranto ai fichi secchi senza glutine

Ingredienti (per circa 20-25 pezzi):

  • 100 gr farina di amaranto bio
  • 150 gr farina di riso integrale bio
  • 50 ml olio di riso
  • un pizzico di bicarbonato unito a succo e scorza di mezzo limone bio
  • 120 ml circa di acqua di ammollo dei fichi
  • 7-8 fichi secchi bio
  • 2 cucchiai di pinoli
pinoli
farina di riso

In una tazza con circa 120 ml di acqua mettete in ammollo i fichi per almeno un paio di ore.

In una ciotola mescolate le farine, unite il bicarbonato con succo e scorza di mezzo limone, l’olio e l’acqua di ammollo dei fichi.

Aggiungete infine i pinoli e i fichi, ormai morbidi, a pezzetti.

Impastate il tutto, se necessario, aggiungete acqua o altra farina di riso integrale. Formate delle palline, schiacciatele, disponete i biscotti sulla teglia e cucinate in forno a 180 gradi per circa 20 minuti, fino a che saranno dorati.

“Le mie ricette Naturalmente Free”, Isabella Vendrame

Consigliamo anche: Biscotti di amaranto e noci

Zuppa di amaranto, cavolo nero e batata

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Ultimi commenti
  • Sono ricette molto sane e leggere senza aggiunto di grassi e uova ,adatte per chi non può sopportare questi alimenti ,è
    veramente bisognerebbe solo avere il tempo di farli ,Per il resto non le trovi in commercio così buoni e genuini questi biscottini , !

    • Ciao Manuela, sicuramente sono biscotti molto genuini. so che trovare il tempo spesso è defficile, ma con un po’ di organizzazione e una forte motivazione, si può farcela. anche perchè sono davvero facili e veloci da fare e più si fanno più poi si diventa rapidi! un caro saluto!

LASCIA UN COMMENTO