Veggie life for Veggie people
 

Biscotti di San Valentino: mandorle e cioccolato senza farina

Biscotti di San Valentino alle mandorle e cioccolato, senza farina, solo tre ingredienti. Una ricetta vegana e senza glutine

Le ricette di biscotti golosi, soprattutto di biscotti di San Valentino, non devono mai mancare in casa, ancor più se sono così semplici da essere realizzate con soli tre ingredienti. Prepariamo insieme i biscotti mandorle e cioccolato senza farina, una ricetta vegana e senza glutine.

Manca poco a San Valentino ed è arrivato il momento giusto per pensare a un dolce, a qualcosa di goloso ideale per la nostra serata o per un farne un regalo.

I biscotti di San Valentino solo la soluzione ideale poiché possiamo usarli come dessert, oppure mangiarli tuffati in una tazza di cioccolato caldo al pomeriggio o semplicemente regalarli al nostro lui o alla nostra lei in una bella scatolina piena di cuori arricchita da un romanico biglietto d’amore.

La cucina vegetale e naturale ci permette di realizzare dei biscotti adatti all’occasione senza dover rinunciare al gusto. Questi biscotti di mandorle e cioccolato senza farina sono completamente vegani e senza glutine.

Biscotti con soli tre ingredienti

Oggi sui social spopolano le ricette con pochi ingredienti e sulla linea di questa tendenza ho sperimentato questi biscotti con soli tre ingredienti. Ovviamente si tratta di tre ingredienti afrodisiaci poiché per realizzarli servono mandorle, cioccolato fondente e peperoncino.

Ricordo che le mandorle già nel medioevo erano date in dono con l’augurio di fertilità e prosperità. L’importante contenuto di vitamina E agisce positivamente sull’incremento della passione.

Il cioccolato fondente come è noto stimola euforia ed allegria grazie all’amminoacido triptofano. Inoltre contiene feniletilamina, sostanza che il nostro organismo produce quando siamo innamorati! Sceglietelo bio e almeno al 85 per cento.

Infine il peperoncino, l’afrodisiaco più famoso di tutti, da sempre associato alla passione e al desiderio sessuale. Responsabile di tutto ciò è la capsaicina che fa agire il peperoncino come vasodilatatore.

I biscotti mandorle e cioccolato senza farina possono essere mangiati così, oppure arricchiti da una crema al cioccolato. Io ho preparato in casa una crema frullando le nocciole, il cacao e un po’ di bevanda di mandorla. Per decorare ho aggiunto delle coreografiche ed altrettanto benefiche per l’occasione, bacche di goji. Vi piace l’idea?

Vi lascio ora il procedimento per preparare circa 12 biscotti mandorle e cioccolato senza farina, vegani e senza glutine.

Biscotti di San Valentino

Ingredienti (12 pezzi):

  • 150 gr mandorle
  • 80 ml acqua o bevanda di mandorle autoprodotta
  • 30 gr cioccolato fondente 85%
  • Peperoncino in polvere q.b.

La ricetta può essere realizzata in versione sprint. In questo caso usate 150 gr di farina di mandorle a cui unire acqua o bevanda di mandorle acquistata, cioccolato e peperoncino.

Biscotti di San Valentino, mandorle e cioccolato senza farina
latte di mandorla

Se avete più tempo e avete più a cuore la qualità degli ingredienti, lasciate le mandorle ammollate in acqua almeno 8 ore.

Frullatele con circa un litro di acqua e poi filtrate.

Usate per la ricetta l’okara delle mandorle e aggiungete 80 ml circa della bevanda vegetale ottenuta. Oppure ancora ricavate voi dalle mandorle la farina con un tritatutto ed unite acqua o la bevanda vegetale che avete in casa.

Il composto deve risultare morbido e leggermente appiccicoso. Con un cucchiaio versate l’impasto sulla teglia del forno e modellatelo se volete dare, ad esempio, la forma di cuore.

Cucinate per circa 15 minuti in forno statico a 180 gradi. Non preoccupatevi se rimangono morbidi, una volta freddi, la consistenza si compatta.

Consigliamo anche: Un San Valentino afrodisiaco

A San Valentino… ti prendo per la gola!

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO