Veggie life for Veggie people
 

Biscotti vegani di avena e cioccolato senza cottura

Una ricetta semplice, golosa, ideale per l’estate, per realizzare dei biscotti vegani di avena e cioccolato senza cottura

Quando il caldo inizia a farsi sentire, la voglia di cucinare diminuisce e con essa la voglia di usare il forno. Prepariamo insieme dei golosi biscotti vegani di avena e cioccolato senza cottura.

Caldo, però, non significa rinunciare totalmente a fare e delegare le nostre esigenze alimentari al supermercato.

La ricetta di oggi permette con pochi semplici ingredienti di realizzare dei biscotti senza bisogno di forno o di cottura.

I biscotti vegani di avena e cioccolato sono molto versatili poiché sono adatti alla colazione di tutta la famiglia, spalmati e farciti con una composta di frutta o con una crema di nocciole, ma possono diventare anche un goloso dessert. Si prestano ad essere ricoperti con una glassa di cioccolato oppure, resi sottili, possono diventare la base per una cheesecake allo yogurt.

Non solo, questi biscotti sono estremamente sostenibili e possono essere realizzati con avanzi di ingredienti che abbiamo in casa. Un modo per usare il pacchetto di fiocchi di avena aperto magari da qualche settimana, degli avanzi di cioccolato fondente e di frutta secca.

I biscotti vegani di avena e cioccolato sono una ricetta da avere ben presente durante le vacanze, magari al mare o in montagna, quando abbiamo a disposizione una cucina, ma non il forno e nemmeno stampi per torta o biscotti, quando non abbiamo la possibilità di acquistare ingredienti particolari. Fiocchi di avena, cioccolato e frutta secca sono facilmente reperibili in ogni supermercato!

Qualora acquistiate i fiocchi di avena esclusivamente per questa ricetta in caso di celiachia, assicuratevi che ci sia la certificazione senza glutine. L’avena è un cereale senza glutine, ma spesso molto contaminato poiché lavorato in stabilimenti che lavorano anche frumento. In tutti gli atri casi, anche di sensibilità o intolleranza al glutine, orientatevi verso un prodotto di qualità e biologico.

I biscotti vegani di avena e cioccolato sono molto nutrienti. Saziano, danno energia, sono ricchi di fibre e proteine vegetali. Regolatevi quindi con la quantità in base alle vostre esigenze.

Biscotti vegani di avena e cioccolato senza cottura
mandorle

Biscotti vegani di avena e cioccolato senza cottura

Ingredienti (per circa 10-12 pezzi):

  • 150 gr di fiocchi di avena bio
  • 50 gr mandorle o frutta secca a piacere
  • 50 gr cioccolato fondente minimo 72 per cento
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero o altro dolcificante (facoltativo)
  • Acqua q.b.

Tritate nel tritatutto i fiocchi di avena e le mandorle. In alternativa, qualora non disponiate di questo attrezzo, usate fiocchi di avena piccoli, farina di mandorle o frutta secca sminuzzata con pazienza con il coltello.

A parte fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e unitelo ai fiocchi avena. Aggiungete acqua a temperatura ambiente fino a quando l’impasto risulta morbido e lavorabile con le mani.

Se gradito, aggiungete un dolcificante a piacere, in base al livello di dolcezza della vostra bocca.

Formate delle palline, date la forma che desiderate, oppure usate degli stampini da muffin. I biscotti possono essere grossi o sottili in base ai vostri gusti.

Riponete in frigorifero a solidificare. I biscotti vegani di avena e cioccolato prenderanno consistenza. Si conservano in frigo per una settimana.

Consigliamo anche: Palline di datteri e cioccolato senza cottura

Come si fa a… dolcificare il plumcake della colazione senza lo zucchero?

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO