Veggie life for Veggie people
 

Cavolfiore in crema di curcuma e noce moscata

Una ricetta per rendere appetitoso e diverso il cavolfiore e abituarci ad usare le spezie in cucina, come, ad esempio, curcuma e noce moscata

Le spezie in questi ultimi anni sono entrate sempre di più nelle nostre case, soprattutto da quando è aumentata la reperibilità di alimenti etnici e si sono diffusi ristoranti indiani, thailandesi, messicani ed affini.

Così siamo stati incentivati ad acquistare zenzero e curcuma, curry e cardamomo e a riscoprire spezie più tipiche della nostra tradizione come chiodi di garofano, anice, cannella, peperoncino, zafferano e noce moscata.

Sì, perché le nostre nonne erano abituate a dare sapore a primi e secondi piatti, a creme dolci e besciamelle, a liquori a bevande attraverso l’uso delle spezie. Noi invece ci siamo impigriti e abbiamo dato più fiducia a dadi e aromi industriali.

Una volta acquistate queste spezie però, dobbiamo anche abituarci ad usarle e ad apprezzarne, magari un po’ per volta se poco abituati, il loro sapore particolare.

Oggi vi propongo una ricetta semplice, ma nutriente e utile per risolvere un pranzo o una cena magari insieme a dei legumi o a una bella insalata mista.

Del cavolfiore al forno arricchito da una crema speziata con curcuma e noce moscata. Ovviamente la quantità delle spezie è a vostra discrezione in base a gradimento e abitudine, consiglio sempre di iniziare con poco!

Questa ricetta è ideale anche per chi non ama molto il cavolfiore e lo renderà cremoso, morbido e con un sapore poco di cavolo. Quindi, perfetto anche con figli adolescenti diffidenti!

Un piatto completamente vegetale, ricco di fibre e senza glutine.

Curcuma e noce moscata sono antinfiammatorie, depurative, antiossidanti e favoriscono la digestione. La presenza dell’olio all’interno della crema e del pepe nero renderà la curcuma particolarmente assimilabile!

Questa crema speziata può essere usata anche al posto della classica besciamella vegetale per farcire una lasagna magari con carote e ceci che con queste spezie si sposano benissimo!

Cavolfiore in crema di curcuma e noce moscata

Ingredienti (per una teglia di medie dimensioni o stampo della torta):

  • un cavolfiore grande
  • 250 ml di bevanda di riso bio
  • 250 ml di acqua
  • 50 gr farina di riso integrale bio o farina di ceci bio
  • 20 ml olio extravergine di oliva
  • Sale fino integrale q.b.
  • Un cucchiaino di curcuma
  • Pepe nero q.b.
  • Noce moscata q.b.

In un pentolino mescolate insieme all’acqua e alla bevanda vegetale, la farina e l’olio e portate a bollore mescolando con una frusta.

Fate bollire fino a che addensa bene e aggiungete le spezie e il sale. Fate intiepidire.

Nel frattempo lavate il cavolfiore, tagliatelo e disponete sulla teglia.

Aggiungete la crema speziata, se gradite farina di mandorle in superficie per gratinare insieme a una ulteriore gratta di noce moscata. Servite ben caldo!

“Le mie ricette Naturalmente Free”, Isabella Vendrame

Cavolfiore in crema di curcuma e noce moscata
farina di riso
Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO