Cavoletti di Bruxelles, ceci e patate sono la base dei cestini proposti dalla Dott.ssa Luciana Baroni
La Dott.ssa Luciana Baroni presenta dei cestini di cavoletti di Bruxelles. “Una preparazione a base di verdura e legumi. I cavoletti, delle Brassicacee, sono delle verdure tipicamente invernali, che in questo caso facciamo soffriggere con altra verdura e legumi. Ne scaturisce un piatto proteico, ricco di fibra e calcio.”
Ingredienti
- 5-6 patate
- 2 cipolle
- 400 g di cavoletti di Bruxelles
- 50 g di capperi
- 250 g di ceci cotti
- 50 g di farina di fave
- 2 cucchiai di olio oliva
- 2 cucchiaini di curcuma
- 1 cucchiaino di miso
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di lievito in scaglie
- pan grattato qb
Preparazione dei cestini di cavoletti di Bruxelles
Lessare le patate in pentola a pressione dopo averle ben lavate, e poi farle raffreddare e sbucciarle.
Lavare bene i cavoletti di Bruxelles, pulirli dalle foglie esterne e tagliarli a pezzetti.
Frullare separatamente: ceci + aglio; cipolle; capperi.
Soffriggere 2-3 cucchiai di cipolla con acqua e miso (funzione sauté della pentola elettrica), poi aggiungere i cavoletti e portare a pressione per 5 minuti.
Aggiungere i ceci frullati, la curcuma e finire di consumare con la funzione sauté (il tutto può essere fatto in padella antiaderente in più tempo).
In una terrina schiacciare le patate (con lo schiacciapatate o una forchetta).
Aggiungere le cipolle frullate rimaste, i capperi frullati, la farina di fave, l’olio, e pane grattugiato quanto basta a ottenere un impasto morbido. Mescolare bene e aggiustare eventualmente di sale.
Mettere questo impasto sul fondo dei cestini per muffins, cercare di fare un incavo centrale con il cucchiaio e poi eventualmente rifinire con le mani.
Trasferire i cavoletti di Bruxelles cotti in una terrina e aggiungere il lievito, mescolare e far raffreddare.
Mettere i cavoletti nei cestini, sopra l’impasto di patate. Spolverare un po’ di lievito in scaglie.
Infornare a 180 gradi per 30 minuti.
Consigli per l’acquisto e per la lettura
“Il piatto Veg. La nuova dieta vegetariana degli italiani”
Consigliamo anche: Il piatto sostenibile – Luciana Baroni e Alberto Berto

