Veggie life for Veggie people
 

Cestini di frolla senza glutine alle nocciole

Dei golosi biscotti vegani farciti ideali per i prossimi giorni di festa

Le festività si avvicinano, aumentano le occasioni di incontro con amici e parenti o semplicemente il desiderio di regalarci una coccola di dolcezza.

Non facciamoci trovare impreparati e appuntiamo una ricetta semplice, veloce e di sicuro risultato.

Non serve preparare cose sensazionali o ricette lunghe e faticose perché ne sono sicura, al momento della necessità, non le fareste e probabilmente opterete per un acquisto in un negozio bio.

Questi pasticcini richiedono solo il breve tempo di impastare gli ingredienti, una veloce cottura, un altrettanto svelto raffreddamento e poi il gioco è quasi fatto.

Basta scegliere la crema spalmabile che desideriamo, di sola nocciola o di nocciola e cacao e farcire. Magari, perché no, ecco l’occasione per far assaggiare una delle nostre creme di frutta secca fatte in casa!

Dei bei piattini, delle salviette colorate, una tisana al cacao, un tè macha oppure un infuso alla mela e cannella.

E la giusta atmosfera. Non serve altro.

Vi ho proposto una frolla senza glutine, leggera, digeribile, nutriente e saporitissima ottenuta dall’unione del grano saraceno con la farina di nocciole. Non solo gusto quindi, ma anche nutrimento, fibre, ferro, magnesio, potassio, proteine vegetali.

Se scegliete poi per una crema di sola frutta secca senza aggiunta di zuccheri, questi cestini di frolla senza glutine alle nocciole avranno un contenuto indice glicemico e saranno adatti anche a chi deve tenere a bada la glicemia, ancor più se uniti a una tisana alla cannella, spezia ipoglicemizzante!

Cestini di frolla senza glutine alle nocciole

Ingredienti (per circa 15 pezzi):

  • 200 gr farina di grano saraceno bio
  • 50 gr farina di nocciole tostate bio
  • 40 ml olio di riso
  • un paio di pizzichi di bicarbonato
  • 2 cucchiai di zucchero di cocco bio
  • 100 ml circa di acqua
  • Crema di nocciole e cacao bio q.b.
  • Nocciole sgusciate tostate q.b.

Impastate le farine, il bicarbonato, lo zucchero di cocco, insieme all’olio e all’acqua.

Il composto deve essere facilmente lavorabile e se necessario aggiungete altra acqua o farina.

Formate dei cestini con delle palline di pasta da schiacciare con le dita. Possono essere di aiuto anche degli stampini da muffin da foderare con la pasta.

Cucinate in forno a 180 gradi per circa 20 minuti.

Fate raffreddare e farcite con la crema spalmabile, decorate con delle nocciole. Si conservano in frigorifero per 3-4 giorni.

“Natale con Gluti. Ricette senza glutine”, Isabella Vendrame

Cestini di frolla senza glutine alle nocciole
nocciole tostate
Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO