Fare un’insalata invernale ricca di vitamine e detox è davvero facile, prepariamo oggi insieme l’insalata di ortaggi bianchi
Nonostante il freddo, una bella insalata rimane sempre un piatto gradevole e benefico. Scopriamo oggi come preparare una gustosa insalata invernale a base di ortaggi bianchi.
Un piatto di insalata mista magari per appagare la necessità di un pranzo veloce e leggero, è il modo migliore per portare in noi vitamine, minerali, antiossidanti ed enzimi. Si tratta di un piatto antinfiammatorio ed alcalinizzante, detox e ricco di fibre.
Quello che è importante è allineare la nostra insalata con la stagione evitando le classiche preparazioni a base di lattuga, pomodori e cetrioli.
Come fare un’insalata invernale?
L’inverno ci regala una quantità davvero grande di ortaggi, ma molti di questi siamo abituati a consumarli sempre tramite cottura.
Proviamo a sperimentare il loro uso anche a crudo e scopriremo, ad esempio, che il topinambur è fresco e piacevolissimo, tagliato sottile a fettine oppure a julienne magari insieme a delle carote.
Scopriremo che i cavoli da quello bianco a quello viola, da quello nero fino ai cavolini di Bruxelles possono rendere davvero sfiziosa e molto saziante la nostra insalata.
Andiamo oltre la lattuga e la rucola, proviamo, ad esempio, anche la scarola, per lo più usata per fare il ripieno di torte salate o cotta in padella con le olive. È croccante, molto depurativa e saziante.
Non dimentichiamo i carciofi, veri alleati di benessere, sottili, marinati con olio e limone sono un ingrediente perfetto per un’insalata invernale.
Avete mai provato le rape bianche e rosse? Saporite, rinfrescanti, molto digeribili, ricchissime di antiossidanti, grattugiate sono deliziose. Provate, ad esempio, le rape rosse in un’insalata con radicchio e spinacini.
Per fare un’insalata invernale trovo immancabile un’aggiunta di frutta nella quantità desiderata. Un surplus di vitamine in particolare la vitamina C, enzimi e fibre. Anche in questo caso la stagione è generosa e possiamo provare ad aggiungere della mela verde leggermente acidula, agrumi a piacere tra arance, pompelmi e clementine, kiwi e ancora gli ultimi melograni siciliani.
Frutta secca e noci non devono mancare per rendere completo e nutriente l’insalata invernale. Noci, anacardi, mandorle, semi di lino macinati e semi di zucca, ad esempio.
Insalata di ortaggi bianchi
Oggi vi propongo la ricetta insalata invernale di ortaggi bianchi per portare in tavola tutte le virtù degli ortaggi bianchi, in questo caso finocchio, topinanbur, cavolo cappuccio e scarola. Non poteva mancare una pennellata di colore grazie al melograno e al mandarino.
Una ricetta sorridente, di facile digestione, energetica e vitale. Completate con noci, olio di lino ed extravergine e succo di mandarino.


Ingredienti:
- scarola
- finocchio
- cavolo cappuccio
- topinambur
- mandarini
- melograno
- noci
- olio extravergine di oliva
- olio di semi di lino
Pulite e tagliuzzate una manciata di foglie di scarola, tagliate sottile il cavolo cappuccio.
Aggiungete il finocchio tagliato in base al vostro gradimento e del topinambur a fettine sottili.
Completate con due cucchiaiate di chicchi di melograno e un mandarino a pezzetti.
Condite con un paio di noci, un cucchiaio di olio extravergine e uno di olio di semi di lino. Se gradite, servite con il succo di un altro mandarino.