Una ricetta per preparare un piatto di pasta senza glutine con un gustoso e nutriente condimento vegano
La pasta va condita con fantasia e con intelligenza in modo genuino. Abituiamoci a dimenticare i sughi pronti e sperimentiamo alcune ricette facili per improvvisare un condimento vegano per il nostro piatto di pasta. Prepariamo oggi insieme la pasta di avena in crema di tofu e zafferano.
Il mondo vegetale ci offre tantissimi ingredienti diversi per preparare i nostri condimenti vegani per la pasta, basta solo uscire dall’idea del sugo pronto e imparare a dedicare 5 minuti a questa preparazione.
Il tofu, ad esempio, è un ingrediente molto utile ed adatto, poiché può essere trasformato in modi diversi, oltre che essere una fonte preziosa di proteine vegetali.
L’uso più classico è quello di usarlo per un ragù vegetale, magari con sugo di pomodoro, cipolla e carote. Vi suggerisco oggi di usarlo per realizzare una semplice crema di tofu e zafferano.
Il procedimento è semplicissimo poiché basta solo frullare un panetto di tofu con un pizzico di sale fino integrale e un paio di cucchiai di acqua di cottura in cui avremo sciolto lo zafferano. Otteniamo una crema fluida e corposa, dal delicato sapore di zafferano. Questa crema può essere usata anche da spalmare su fette di pane, crackers fatti in casa, quanto su crepes e piadine.
Per la ricetta suggerisco spassionatamente l’uso dello zafferano, una spezia questa vera eccellenza del nostro territorio, da riscoprire e valorizzare. Purtroppo in questi ultimi anni lo zafferano è stato messo in ombra dalla curcuma, antica spezia orientale entrata improvvisamente nelle nostre case come presenza immancabile.
Sicuramente benefica e dagli usi interessanti, ma non dimentichiamo il nostro oro giallo! Usiamolo non solo per il risotto, ma proviamolo per questo condimento vegano e realizzare così una pasta in crema di tofu e zafferano.
Diamo cura anche alla scelta della pasta. Non fermiamoci alla solita pasta di frumento raffinato, sperimentiamo anche altre tipologie. Vi suggerisco questa deliziosa e saporita pasta di avena, dalla tenuta perfetta, molto digeribile e nutriente.
Scegliere una pasta senza glutine, ci tengo a sottolinearlo, non è prerogativa di chi è celiaco o soffre di intolleranze, ma buona abitudine di tutti per aprirsi a cereali diversi e diminuire il consumo di glutine, spesso ingerito in importanti quantità nel corso della giornata. Scoprirete piatti gustosi, nuovi e soprattutto molto digeribili.
Pasta di avena in crema di tofu e zafferano
Ingredienti (per 4 persone):
- 350 gr pasta di avena bio
- 125 gr di tofu bio
- Zafferano q.b.
- Olio extravergine q.b.
- Sale fino integrale q.b.
- Semi di lino macinati q.b.
Cucinate la pasta secondo quanto indicato sulla confezione.
A parte frullate un panetto di tofu con un pizzico di sale e tre o quattro cucchiai di acqua di cottura in cui avrete sciolto lo zafferano.
Scolate la pasta al dente e spadellatela con la crema di tofu e zafferano. Se necessario, aggiungete altra acqua di cottura.
Servite con olio extravergine e se gradito semi di lino macinati. Può essere tranquillamente conservata e portata il giorno dopo a lavoro.

