Veggie life for Veggie people
 

Cosa mangiare per prevenire raffreddore ed influenza?

Proviamo insieme la ricetta della zuppa salutare iraniana di Zohre Shahi, ideale da mangiare per prevenire raffreddore ed influenza

I malanni di stagione sono sempre in agguato, soprattutto se il nostro stile di vita è disordinato, la stanchezza si accumula e dedichiamo poco tempo all’attività fisica. Quello che portiamo in tavola incide fortemente sul nostro sistema immunitario e sul nostro stato di infiammazione interna. Cosa mangiare quindi per prevenire raffreddore ed influenza?

Ormai dovrebbero saperlo tutti, mangiare frutta e verdura, privilegiare un’alimentazione vegetale, naturale, semplice e ridurre gli alimenti processati è la base per garantirci un buono stato di salute e innalzare il nostro sistema immunitario.

Ecco, sì, lo sanno tutti, ma poi nella vita quotidiana i comportamenti concreti sono altri esponendoci così al rischio di ammalarci. Perché non abbiamo tempo, perché siamo di fretta, perché consumare i nostri abituali confort food è più facile ed appagante.

Cosa mangiare per prevenire raffreddore ed influenza?

Non dimentichiamo la frutta e se anche questo mese di marzo offre una varietà inferiore di frutti rispetto ad altri periodi dell’anno, incominciamo la giornata con una bella spremuta, arricchiamo la colazione con delle fettine di pera, a merenda consumiamo un kiwi e nell’insalata aggiungiamo un pompelmo. La vitamina C è fondamentale.

Consumiamo ancora zuppe e vellutate, con legumi e pseudocereali ricchi di amminoacidi essenziali, uniamo broccoli, finocchi, carote e tutti gli ortaggi amari detox come carciofi e cicorie.

Abituiamoci ad iniziare il pasto con una semplice insalata di rucola e spinacini, di carote e topinambur a julienne, di finocchi con arance ed olive.

Un’idea per noi nuova e gustosa per una zuppa salutare ideale per prevenire raffreddore ed influenza ci è proposta da Zohre Shahi, insegnante di cucina persiana. La nota insegnante ci suggerisce di consumarla in modo consapevole e consci dell’effetto benefico che gli ingredienti usati avranno su di noi.

Per realizzare questa zuppa iraniana si parte con la cipolla, diuretica, espettorante e depurativa. Ricordiamo che, se gradita la classica zuppa di sola cipolla, à un pasto ideale anche quando i malanni di stagione ci hanno colpiti poiché facilita l’espulsione di muchi e tossine.

Si uniscono poi rape e cavolini ricchi di zolfo e preziosi minerali come magnesio, potassio, calcio e fosforo. Si aggiunge l’avena, nutriente e ricca di fibre, spezie ed erbe aromatiche note per i loro benefici sulla nostra salute.

cucina persiana, Zohre Shahi
Salamati Soup, cucina persiana, Zohre Shahi

Zuppa Salamati, ricetta salutare iraniana di Zohre Shahi

Ingredienti (per 4-6 persone):

  • 1 cipolla piccola
  • 2 cucchiaini di sale marino
  • 1 cucchiaino di pepe macinato fresco
  • 20g fiocchi d’avena
  • 1 carota
  • 1 rapa
  • 1 dado da brodo vegetale
  • 6 cavoletti di Bruxelles
  • 1 patata
  • 3 cucchiai di succo di limone appena spremuto
  • 1 manciata di coriandolo fresco
  • 30g di spaghetti da zuppa o pasta da minestra

Pulire e tritare finemente il coriandolo quindi metterlo da parte.

Tagliare a dadini la cipolla, la rapa, la carota e la patata e metterli in una pentola con 1200 ml di acqua.

Aggiungere l’avena, il dado, regolare di sale e pepe a piacere e cuocere a fuoco medio. Dopo 40 minuti, aggiungere la pasta.

Completare la cottura fino a quando tutto risulta ben cotto. Negli ultimi 5 minuti unire il succo di limone e il coriandolo. In caso non fosse possibile reperire quest’ultimo usate il prezzemolo fresco!

Consigliamo anche: Ricette persiane vegane

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO