Cucinare i ceci con la pentola a pressione elettrica è il metodo più semplice e veloce
Cuocere i ceci con la pentola a pressione elettrica è un metodo semplice e veloce. Impariamo come direttamente dalla cucina della Dott.ssa Luciana Baroni, esperta in alimentazione, che ci spiega come questo legume sia versatile in molte preparazioni e valido sotto il profilo nutrizionale.
I ceci sono forse il legume che io preferisco. Si tratta di un legume molto versatile e con esso si possono realizzare moltissimi piatti. Partiamo quindi dalla cottura dei ceci e successivamente vedremo cos’altro possiamo fare con i ceci oltre alla semplice zuppa. Per il mio compleanno ho ricevuto una splendida pentola a pressione elettrica. Questa pentola effettua vari tipi di cottura e permette di farla partire e andare via, per poi tornare anche dopo qualche ora. Tanto lei tiene in caldo quello che ha cucinato e, quando sei pronto per mangiarlo, apri la pentola.
Ceci, un legume molto prezioso
Cominciamo dai ceci secchi. Un pacco di ceci secchi normalmente ne contiene mezzo chilo, vanno lavati bene e poi si mettono in ammollo. L’ammollo dei ceci deve durare almeno 24 ore. I ceci sono importanti perché hanno un buonissimo profilo nutrizionale. Sono un cibo che veramente va consumato spesso nell’arco della settimana. Con questa preparazione vedremo come è possibile consumare ceci per 2 persone 3 volte alla settimana. Prepareremo una sola volta e avremo 3 pasti per tutta la settimana.
I ceci sono degli alimenti molto preziosi, in quanto circa la metà delle calorie dei ceci è data da carboidrati, ma circa un quarto sono proteine. Abbiamo quindi più di 20 grammi di proteine a fronte di un bassissimo contenuto di grassi. I grassi su 100 grammi di ceci secchi sono 6 grammi. Nei formaggi si arriva al 50-70% di calorie da grassi e anche nella carne si arriva a valori molto elevati di grassi.
I ceci, essendo dei cibi vegetali, contengono fibra. Sono particolarmente ricchi di fibra: 100 grammi di ceci hanno circa 15 grammi di fibra. Oltre ad avere dei minerali importanti come calcio, ferro, zinco e altri e anche vitamine. Ad esempio, il fabbisogno di ferro di un uomo adulto è di 10 milligrammi al giorno, in 100 grammi di ceci ci sono 6-7 milligrammi di ferro.
Prepariamo tutti gli ingredienti prima di metterli nella pentola a pressione
Si parte da una confezione di ceci secchi, di solito da mezzo chilo. Si lavano bene e si mettono in ammollo per una giornata intera. Il processo dell’ammollo permette di rendere i ceci più digeribili, di facilitarne la cottura e di idrolizzare i fitati che sono delle sostanze benefiche e che non vanno assolutamente demonizzati. Sono preziosissimi per la salute, però hanno il limite che possono ridurre l’assorbimento di alcuni minerali, soprattutto il ferro. Quindi, in particolari circostanze, può essere utile idrolizzare i fitati. In situazioni in cui i fabbisogni di ferro sono elevati, come in gravidanza, in allattamento, nel bambino piccolo e nell’atleta.
Una volta che i ceci sono ammollati, vanno sciacquati 2-3 volte. Si butta via l’acqua e a quel punto bisogna aggiungere qualcos’altro. Di solito a mezzo chilo di ceci possiamo aggiungere 2 patate, 2 cipolle e una carota che vanno ovviamente lavate bene e spazzolate. Questo permette di eliminare non solo la terra, ma soprattutto i residui chimici dell’agricoltura e anche eventuali contaminazioni da microrganismi.
Una volta che abbiamo tagliato questi ortaggi, li mettiamo insieme ai ceci ammollati. Poi aggiungiamo 2 cucchiaini di dado che potrebbero non essere sufficienti se uno ama le cose un po’ salate. Quindi aggiungere un pochino di sale alla fine se si è abituati a mangiare saporito.
Poi aggiungiamo un po’ di alghe, quelle che si preferiscono, per dare un’aroma. Si dice che le alghe possano ridurre il meteorismo e poi comunque è un modo per assumere un po’ di iodio. Non bisogna però esagerare, perché ricordiamo che è più pericoloso l’eccesso di iodio piuttosto che la carenza di iodio. Alcune alghe come la wakame, la kelp, sono molto ricche di iodio, quindi vanno usate con cautela.


Come funziona una pentola a pressione elettrica?
Poi si aggiunge da un litro e mezzo a due di acqua, si chiude il coperchio, si sistema la valvola in modo che il vapore rimanga all’interno, e si fa partire. La pentola a pressione elettrica si scalda e raggiunge gradualmente la pressione. Per i ceci che sono di solito un po’ più grossetti occorrono di solito 15-18 minuti di cottura.
Quindi la pentola, quando ha raggiunto la pressione, dopo circa 20 minuti, incomincia a contare i 18 minuti. Allora possiamo andare via e dimenticarci della pentola. Quando è ora di mangiare, si apre prima la valvola per fare uscire il vapore, si apre la pentola e si mescola bene il tutto.
Ora si può distribuire il contenuto. Con mezzo chilo di ceci secchi si riescono a fare 3 porzioni per 2 persone. Vuol dire cucinare una volta e mangiare 3 volte. Le porzioni vanno messe in frigorifero, si possono eventualmente scaldare e son pronte per esser mangiate. Si tratta quindi di un sistema velocissimo per consumare i legumi. Visto che i legumi hanno sempre questa nomea di essere complicati da cucinare, in realtà il tempo che i si perde è solo quello di tagliare e di spellare le patate, le cipolle e la carota.
Consigli per l’acquisto delle pentole:
Instant Pot IPDuo-30 Duo Mini, Edelstahl, 800 W, 3 Liter