Una ricetta senza cottura per una buona e sana alternativa alla classica insalata di riso o di cereali. Prepariamo il cous cous senza glutine alle verdure
Il caldo toglie la voglia di cucinare e anche semplici piatti come un’insalata di riso o la pasta diventano faticosi da preparare. Il cous cous senza glutine alle verdure rappresenta sicuramente una buona e sana alternativa.
Il cous cous non fa parte della nostra tradizione poiché si tratta di una ricetta tipicamente araba, che, però, è ormai conosciuta e diffusa anche da noi in Italia da molto tempo.
La parola cous cous significa “tritato o ridotto in minutissimi pezzi”. Questo piatto magrebino, infatti, a base di semola di grano duro, vede il cereale ridotto a granelli che vengono cotti mediante cottura a vapore. Per consumarlo è necessario solo idratarlo con dell’acqua e sgranarlo con cura con una forchetta. I granelli vanno poi conditi a piacere con verdure, legumi, in origine con carne, pesce e spezie.
Si tratta di una ricetta tipicamente estiva, che ci permette di realizzare un primo piatto, un pasto saziante e nutriente, senza bisogno di cottura. È ideale anche per improvvisare un pranzo fuori casa, per portarsi via un pasto per la giornata al mare o sul lavoro.
Cous cous senza glutine alle verdure, come fare?
Realizzare un cous cous senza glutine alle verdure è molto semplice poiché in commercio possiamo trovare dei prodotti bio e di ottima qualità a base di mais, con semola di riso, ma anche di miglio o di mais e legumi insieme.
Un cous cous senza glutine è un modo non solo per avere un primo piatto digeribile, ma anche per variare cereali nell’arco della nostra quotidianità. Variare cereali significa variare nutrienti, ma anche sapore.
La ricetta che vi propongo oggi è realizzata con una semola di mais idratata con della semplice acqua tiepida. Per condire ho scelto alcune verdure avanzate dalla sera prima come fagiolini e zucchine cotte al vapore, a cui ho aggiunto olive taggiasche, pomodorini e rucola.
Piatti come questo cous cous senza glutine alle verdure possono essere definiti estremamente sostenibili poiché ci permettono di riusare avanzi o svuotare vasetti di verdure fermentate o sott’olio.


Ingredienti (per 4 persone):
- 250 gr cous cous di mais bio
- 250 ml acqua
- due cucchiai di olio extravergine di oliva
- fagiolini q.b.
- zucchine q.b.
- pomodori datterini q.b.
- rucola q.b.
- olive taggiasche q.b.
- sale fino q.b.
Versate in una ciotola capiente il cous cous, aggiungete l’acqua tiepida, i cucchiai di olio e lasciate riposare per almeno 5 minuti. Sgranate con una forchetta.
Aggiungete i fagiolini e le zucchine precedentemente cotte al vapore, tagliate a tocchetti. Unite a piacere rucola, pomodorini datterini, olive taggiasche ed infine regolate di sale.
Se gradito, condite con spezie come curcuma o zenzero oppure aggiungete erbe aromatiche quali origano, timo o basilico.
Preparate almeno un’ora prima di consumare in modo il cous cous renda sapore e si idrati ulteriormente. Conservate in frigo. Il giorno dopo, se avanza, è ancora più buono!
Consigliamo anche: Polpette di cous cous alle zucchine e menta