Una ricetta vegana, senza glutine e senza lievito per preparare dei crackers di miglio senza farina a partire dai soli chicchi di miglio
Realizziamo insieme dei crackers di miglio senza farina a partire dai soli chicchi di miglio. Una ricetta facile ed utile da avere sempre con noi.
Grazie a ricette come questa è possibile iniziare ad aumentare l’autoproduzione casalinga ed imparare a sostituire certi prodotti da forno spesso ricchi di conservanti, di farine raffinate, di glutine e di oli cotti, con alimenti genuini e vivi.
I crackers di miglio senza farina, infatti, sono proprio un alimento vivo e carico di energia poiché non prevedono l’uso della farina che, per quanto di qualità, è indubbiamente impoverita rispetto al chicco integro. L’impasto è, inoltre, realizzato senza l’uso di olio, ma con la semplice aggiunta di un pizzico di sale fino integrale ed uno di bicarbonato. A piacere possono essere uniti semi ed erbe aromatiche come rosmarino e timo.
La ricetta crackers di miglio senza farina è una ricetta ovviamente vegetale, ma anche senza glutine e senza lievito cosa che la rende non solo particolarmente digeribile, ma adatta a tutti coloro che per scelta o necessità non consumano alimenti con glutine e lievito.
I crackers risultano croccanti e piacevolmente friabili. Si conservano tranquillamente per 4-5 giorni in una scatola di latta o in sacchetto per il pane. Sono adatti a tutta la famiglia e possono essere consumati in ogni momento della giornata.
I crackers di miglio senza farina si possono gustare a colazione con una composta di frutta in versione dolce o con una salsa tahina o una crema di avocado in versione salata, possono essere dati in un sacchettino ai nostri figli come merenda per la scuola. Si consumano al pasto tanto quanto come snack od aperitivo. Io li ho portati in tavola dopo un minestrone e serviti con una crema di avocado realizzata schiacciando mezzo avocado con la forchetta insieme ad olio e limone.
Ricordo che il miglio è un cereale molto benefico per la nostra salute. Ricostituente, energetico, ottimo integratore di silicio, benefico per la pelle e per i capelli spesso soggetti a caduta nel cambio di stagione.


Crackers di miglio senza farina
Ingredienti (per una teglia):
- 250 gr di chicchi di miglio bio
- 1 cucchiaino di sale fino integrale
- Mezzo cucchiaino di bicarbonato
Sciacquate il miglio e lasciatolo in ammollo in acqua tiepida per tutta la notte (almeno 8 ore). Sciacquate di nuovo e frullate i chicchi insieme al sale e al bicarbonato. Se gradito, unite al composto erbe aromatiche, spezie o semi. Dovete ottenere un composto cremoso e denso.
Con una spatola stendete sulla teglia del forno ricoperta di carta il composto a base di miglio, cercate di renderlo sottile. Cucinate in forno a 180 gradi per circa 15 minuti. Spegnete il forno e lasciate riposare altri 10 minuti.
Fate raffreddare ed infine tagliatelo con le mani in tanti pezzetti. Conservate in una scatola di latta o in sacchetto di carta per circa 4-5 giorni. Se gradito, potete ripassare un paio di minuti in forno i crackers prima di consumarli.
Consigliamo anche: Torta di miglio senza farina