Veggie life for Veggie people

Piatto invernale con verza e patate, ricco di calcio e poco calorico, secondo un’idea originale della Dott.ssa Luciana Baroni

La Dott.ssa Luciana Baroni presenta la crema di verza. “Oggi sono andata a fare le spesa nonostante il freddo e sono rimasta incantata dal banco delle verze: sono veramente un capolavoro, dal punto di vista estetico.

Ne ho comprata una e mentre tornavo a casa infreddolita sentivo il bisogno di qualcosa di caldo. Così mi sono inventata questo piatto che ha la consistenza di una crema, fatta con la verza e le patate.

Ne ho fatta una certa quantità, usando tutta la verza, in modo da poter avere qualcosa di pronto da dover solo riscaldare per i pranzi della prossima settimana, quando torno tardi dal lavoro e non ho voglia di cucinare.

Questo piatto è tipicamente invernale, ricco di calcio e poco calorico. Semplicissimo da preparare e buonissimo!”

Ingredienti

  • 1 verza
  • 2 carote
  • 2 cipolle
  • 6 patate
  • 2 litri di latte di soia
  • dado qb
  • crostini di pane qb

Preparazione della crema di verza

Tagliare a pezzetti le cipolle dopo averle ben lavate; tagliare a pezzi la verza e lavarla bene.

Sbucciare e tagliare le patate e le carote a pezzi, dopo averle ben lavate.

In una pentola capiente (o elettrica) metterle a soffriggere le cipolle con latte di soia e dado.

Quando la cipolla è morbida, aggiungere un po’ alla volta la verza (tutta subito non ci starebbe), aggiungendo latte di soia fino a 1 litro.

Mettere a cucinare per 20 minuti in pentola a pressione le patate e le carote con 1 litro di latte di soia e dado.

Quando la verza è cotta, frullare con frullatore a immersione, continuando a tenere in cottura.

Quando le patate sono pronte, frullarle con il frullatore a immersione.

Unire alla verza frullata le patate frullate e mescolare bene, continuando ancora a cuocere per qualche minuto.

Va accompagnata con dei crostini di pane integrale, cotti in friggitrice ad aria a 205 gradi per 10 minuti con poco olio, sale alle erbe e rosmarino.

Questa quantità permette di mangiare in due persone almeno 3-4 volte. La crema va conservata in frigo in contenitori chiusi, e scaldata prima del consumo. I crostini di pane vanno invece preparati ogni volta.

Consigli per l’acquisto e la lettura

Instant Pot IP-DUO60 Pentola elettrica a pressione, programmabile, 7-in-1, 5.7 litri, 1000W, acciaio inox

“Il piatto sostenibile. Salute ed ecologia si incontrano in cucina. Con 90 ricette per stare bene e pesare meno sul mondo”, Luciana Baroni e Alberto Berto

“Il piatto Veg. La nuova dieta vegetariana degli italiani”

“Il piatto Veg Mamy. La dieta vegetariana per la mamma e il suo piccolo”

verza
crema di verza
Edito da

Luciana Baroni è medico, specialista in Neurologia, Geriatria e Gerontologia, Fisiatra, con peculiare interesse nella diagnosi e cura delle malattie neurodegenerative. Ha inoltre un diploma di Master universitario internazionale in Nutrizione e Dietetica, ed è Presidente di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana-SSNV, Associazione di Promozione Sociale non-profit, che ha fondato nel 2000. Autrice e curatrice di numerosi articoli e pubblicazioni divulgativi e scientifici su riviste nazionali e internazionali, concernenti salute, alimentazione e stile di vita. Ha tenuto conferenze e corsi in molte città d’Italia sui temi dell’alimentazione vegetariana, intervenendo anche a programmi radiotelevisivi. Nel 2005 ha ideato il metodo VegPyramid, evoluto nel 2015 nel metodo PiattoVeg, una guida alimentare aggiornata per l’alimentazione vegetariana. Autrice-coautrice di 14 opere, la più recente è Il Piatto Sostenibile (Enea ed).

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO