Un’idea semplice e veloce per un pranzo genuino e gluten free a base di quinoa adatto a tutta la famiglia
Compriamo i nostri chicchi e le nostre farine senza glutine e poi ci domandiamo come renderli appetitosi e soprattutto graditi al resto della famiglia. Figli diffidenti in particolare possono scoraggiarci dall’idea di preparare cose nuove, ma una ricetta come questa vi assicuro potrebbe conquistarli!
Scegliamo la quinoa, nutriente pseudocereale ricco di fibre e proteine dall’alto valore biologico, minerali, vitamine e antiossidanti, dal gusto neutro e delicato.
Preferiamola sotto forma di farina poiché questo ci permette, rispetto ai chicchi che necessitano di essere sciacquati e poi cucinati, di realizzare le crocchette in tempi davvero rapidi.
L’accortezza come sempre è di scegliere una farina bio, macinata a pietra e certificata gluten free in caso di celiachia.
Potete usare le verdure che più desiderate, io però vi consiglio carote e zucchine, un abbinamento dolce e delicato che ben si sposa con il sapore della quinoa.
Ma soprattutto perché sono due verdure amate davvero da tutti, anche da chi non ha grandi entusiasmi verso il monto vegetale! E poi in casa, non mancano mai!
Nulla vieta però di scegliere zucca e piselli, ad esempio, carote e lenticchie rosse, melanzane e peperoni…
Buone sia calde che fredde, rimangono tenere nonostante un’appetitosa crosticina in superficie. Questo grazie anche all’aggiunta della farina di semi di lino che ammorbidisce ed arricchisce di grassi buoni l’impasto in sostituzione dell’olio di oliva o di semi. Servitele con verdure crude o cotte.
Crocchette di quinoa alle carote e zucchine
Ingredienti (per 4 persone):
- 3 carote grandi
- 2 zucchine scure di medie dimensioni
- 3 cucchiai circa di farina di quinoa bio
- 1 cucchiaino di farina di semi di lino bio
- 1 pizzico di sale
Cucinate al vapore le carote e le zucchine, frullatele, regolate di sale e, se necessario, aggiungete un cucchiaio di acqua presa dalla vaporiera.
Mescolate le verdure con la farina di quinoa e la farina di semi di lino fino ad ottenere un composto morbido.
Con un cucchiaio o con la sac a poche aiutatevi a formare delle piccole crocchette.
Cucinate in forno a 180 gradi per circa 15-20 minuti. Servite le vostre crocchette sia calde che fredde.
Altre ricette con la quinoa
Pizza di quinoa in fantasia di verdure

