La Dott.ssa Luciana Baroni presenta le crocchette di verdure e formaggio vegetale stagionato
Con la ricetta “Crocchette di verdure con formaggio vegetale”, anche questa volta, la Dott.ssa Luciana Baroni conferma il suo stile di cuciniera pratica e veloce. Ci presenta un piatto originale composto da sfiziose e appetitose palline croccanti dall’aspetto irresistibile.
“Questa preparazione si fa con gli scarti delle melanzane di un’altra ricetta, a cui viene abbinata della comune verdura presente tutto l’anno e del formaggio vegetale stagionato che, oltre a dare sapore, lega l’impasto. La rapa e le carote conferiscono alle crocchette un gusto prevalentemente dolce. Vengono fritte senza olio, ma la presenza di formaggio vegetale apporta comunque alla preparazione dei grassi, quindi non può essere considerata una ricetta low-fat. Possono essere usate come spuntino, antipasto o come secondo piatto abbinate a dei legumi”.
Ingredienti
- l’interno di 4 melanzane
- 3-4 carote
- 1 rapa rossa (già cotta)
- 1 spicchio d’aglio
- 100 g di formaggio vegetale grattugiato
- farina di fave quanto basta a legare l’impasto
- farina di frumento integrale quanto basta per appallottolare
Preparazione delle crocchette di verdure
Lavare bene le carote in abbondante acqua corrente, spazzolarle e sbucciarle. Tagliare a cubetti l’interno delle melanzane, le carote e la rapa (io ho usato un tagliapapate).
Sbollentare separatamente le melanzane e le carote. Tagliare l’aglio in piccoli pezzi.
Mettere in una terrina le melanzane, le carote, la rapa, il formaggio vegetale e l’aglio e mescolare bene.
Aggiungere un po’ di farina di fave per rendere più compatto l’impasto. Creare le crocchette infarinandole con la farina integrale.
Mettere le crocchette di verdure in friggitrice ad aria a 200°C per 10 minuti, rimescolandole a metà cottura. Possono essere consumate subito o conservate in frigo in un contenitore chiuso e scaldate prima di essere consumate 1-2 minuti in friggitrice.
Alcuni di voi ci hanno chiesto come vengono realizzati i video di questa serie
La Dott.ssa Luciana Baroni realizza le immagini con il suo telefono cellulare direttamente nella cucina di casa sua nel Veneto. Si tratta di un format originale nato durante il periodo del lockdown e che si è rivelato molto pratico ed efficace anche successivamente.
Se avete dei suggerimenti o delle domande, scriveteci, saremo felici di rispondervi appena possibile.
Altre ricette con l’utilizzo della friggitrice ad aria
Cavoletti di Bruxelles in friggitrice ad aria
Falafel in friggitrice ad aria
Finocchi in friggitrice ad aria
Ceci fritti in friggitrice ad aria
Broccolo romano: muffin salati e germogli fritti
Consigli per l’acquisto


Consigli per la lettura
“Decidi di stare bene. La salute è una scelta non un destino”, Hans Diehl, Luciana Baroni
“Il piatto Veg. La nuova dieta vegetariana degli italiani”
“Il piatto Veg Mamy. La dieta vegetariana per la mamma e il suo piccolo”
“Il piatto Veg Junior. La nuova dieta vegetariana in età pediatrica (da 0 a 18 anni)”
“Piatto veg 50+. La dieta giusta per avere tutta l’energia che ti serve”