Un dolce facile, veloce e goloso realizzato con tutti ingredienti afrodisiaci per un San Valentino davvero passionale!
Mangiare vegetale e genuino può essere sinonimo anche di goloso e addirittura afrodisiaco!
Non è un modo di mangiare riservato solo alla quotidianità o ai giorni della settimana in cui si lavora e magari ci aiuta a sentirci più leggeri.
Mangiare vegetale e genuino può adattarsi anche alle occasioni più speciali come, ad esempio, alla cena di San Valentino.
All’interno del mondo vegetale troviamo una ricchezza di cibi afrodisiaci in grado cioè di accrescere il desiderio e la passione.
Ricordiamo lo zenzero, ad esempio, da grattare fresco su un piatto di pasta o un delicato risotto allo zafferano, anch’esso benefico per l’amore, o da usare per un originale aperitivo analcolico.
Proponiamo, ad esempio, per il nostro menù un riso venere, da portare in tavola condito con i carciofi, cuori teneri racchiusi da decine di foglie spinose fin dall’antichità associati alle spinose delizie dell’amore.
Non dimentichiamo le mandorle, ricche di vitamina E importante per la fertilità femminile. Usiamole per gratinare delle verdure al forno, magari aromatizzate al peperoncino che si sa, a San Valentino non può certo mancare.
Infine il cioccolato, un must per un goloso dessert da gustare insieme.
Ho pensato per l’occasione a delle crostatine fantasiose e davvero originali.
Perché è bello anche raccontare i proprio piatti e spiegarne la scelta, le caratteristiche degli ingredienti, per un coinvolgimento totale della sensorialità.
Una frolla al riso venere, croccante e saporita. Una farcitura con della crema di mandorle, una ganache al cioccolato fondente sfiziosissima ed infine il tocco colorato, allegro, acidulo e profumato dei lamponi!
Un fantasioso abbraccio di ingredienti interamente benefici per l’amore.
Potete mangiare le crostatine ai lamponi e ganache al cioccolato a temperatura ambiente oppure calde, se vi piace il cioccolato sciolto e i lamponi leggermente cotti e quindi meno aciduli. Se desiderate, accompagnate le crostatine con una panna vegetale!
Crostatine ai lamponi con ganache al cioccolato
Ingredienti (per 4 pezzi):
- 100 gr farina di riso integrale bio
- 50 gr farina di riso venere bio
- 50 gr fecola di patate bio
- un pizzico di bicarbonato unito a un cucchiaino di succo di limone
- un cucchiaio di sciroppo d’acero
- 40 ml olio di riso
- 80 ml circa di latte di riso
- 4 cucchiai di crema di mandorle bio
- 50 gr di cioccolato fondente almeno al 72 %
- un cucchiaino di olio di cocco bio
- 16 lamponi
Iniziate con la frolla. Mescolate le farine con il bicarbonato e il limone, aggiungete lo sciroppo d’acero, il latte di riso e l’olio. Dovete ottenere una pasta facilmente lavorabile.
Rivestine 4 stampini da crostatina tenendo alti i bordi.
Bucherellate con una forchetta la base e cucinate in forno a 180 gradi per circa 15 minuti. Fate raffreddare.
Sul fondo spalmate una generosa cucchiaiata di crema di mandorle e ricoprite con il cioccolato sciolto a bagno maria insieme all’olio di cocco.
Decorate con i lamponi e fate raffreddare in frigorifero un paio di ore prima di servire.

