Portiamo in tavola una focaccia a cubotti farcita con gli spinaci
Tra le mie ricette preferite ci sono senza dubbio torte e focacce salate (come quella proposta oggi a cubotti con gli spinaci). Sfiziose, ideali in ogni stagione, si adattano a mille occasioni, ve ne proporrò sicuramente di tutti i tipi!
Un tempo le facevo farcite con uova, ricotta e salumi, ma non me ne sono mai innamorata forse perché, anche se molto saporite, le sentivo una vera zavorra per la digestione.
Non mi sono fermata lì e anzi, ho iniziato a sperimentare idee nuove sfruttando ingredienti che prima non avevo mai notato. Come farine di cereali e pseudocereali senza glutine, farine di legumi e poi ortaggi stagionali, germogli, erbe aromatiche, spezie, semi ed ortaggi essiccati. La natura come sempre ci offre infiniti spunti e possibilità.
Ho realizzato focacce, crostate farcite, panzerotti, plumcake e muffin salati.
Oggi vi propongo la ricetta che tra tutte rappresenta per me un vero asso nella manica poiché facile, velocissima da realizzare e volendo personalizzabile.
Una focaccia soffice da portare in tavola a cubotti,
da accompagnare con verdure cotte, crude o con legumi per un pasto completo. O perché no, da farcire tipo panino con avocado, con una crema di ceci, ad esempio, o una salsa tahin. Oppure da servire come stuzzichino per accompagnare un aperitivo al posto di patatine o snack salati.
L’ho farcita con gli spinaci, che danno colore, sapore, consistenza e morbidezza all’impasto vista l’assenza delle uova. Volendo potete usare anche bieta o cicoria, verza oppure scarola, ma anche zucchine, piselli e zucca insieme. Queste verdure vanno sempre frullate e poi aggiunte alle farine.
Ho usato farine delicate di sapore come quelle di mais bianco, dall’indice glicemico inferiore rispetto a quello giallo, insieme alla farina di riso integrale. Ma a quest’ultima potete scegliere di unire quella di grano saraceno, di teff o di quinoa per un sapore più rustico e una maggiore quota proteica.
Ricette come questa sono un’occasione per arricchire la nostra tavola di verdura, anche di quella che magari gradiamo poco o i nostri figli non amano mangiare… Perché in questo modo, anche gli spinaci possono diventare davvero molto graditi, in tal caso magari accompagniamo i cubotti con un contorno “amico” o con una sfiziosa maionese vegetale.
Vi lascio subito alla ricetta completa…
Cubotti agli spinaci
Ingredienti:
- 100 gr di farina di mais bianco
- 100 gr di farina di riso integrale
- mezza bustina di lievito istantaneo naturale a base di cremor tartaro e bicarbonato
- 20 ml di olio extravergine di oliva
- 200 gr circa di spinaci cotti
- 200 ml circa di acqua
- sale fino q.b.
Dopo aver cotto al vapore o sbollentatogli spinaci, frullateli insieme all’acqua.
Aggiungete il frullato agli altri ingredienti, regolate di sale, disponete su una teglia rettangolare e cucinate in forno per circa 20 minuti a 180 gradi.
Lasciate intiepidire e tagliate a cubotti. Buoni sia caldi che freddi.

