Come condire l’insalata? Scopriamo 4 ricette per realizzare dei dressing vegan per condire l’insalata e renderla gustosa
Se ben condita, l’insalata può diventare un piatto davvero gustoso e nutriente. Vi diamo oggi 4 ricette per realizzare dei dressing vegan per condire l’insalata.
Il caldo e l’estate ci invitano a preparare grandi piatti di insalata. Insalata vuol dire freschezza ed idratazione, gusto e semplicità, nutrimento integro, vitalità, colore ed allegria.
Possiamo comporre la nostra insalata come più ci piace, usando in questa stagione ortaggi come cetrioli e peperoni, pomodori e carote, da unire alla lattuga nelle sue molteplici varietà. Possiamo aggiungere noci o mandorle, semi, frutti grassi come olive ed avocado, frutta di stagione come mirtilli, pezzetti di pesca o melone.
Quello, però, che rende la nostra insalata gustosa è il condimento. Con semplici e genuini ingredienti possiamo trasformare il nostro piatto anonimo di insalata in un vero e proprio piacere per il palato e allo stresso tempo rendere nutriente e sostanzioso il nostro pasto. Dobbiamo semplicemente creare il dressing vegano adatto ai nostri gusti ed esigenze.
Quando parliamo di dressing per condire l’insalata intendiamo una sorta di salsa cremosa che può essere utilizzata per condire qualunque altra pietanza desideriamo. Si differenzia dalla vinaigrette per il fatto che questa è composta da un’emulsione di olio ed acqua, sale e pepe. Si parla, invece, di citronette per indicare l’ormai classico condimento a base di olio e limone.
Dressing vegan per condire l’insalata, 4 ricette vegane
I dressing vegani per condire l’insalata possono avere come base ingredienti quali uno yogurt vegetale di soia o di mandorla, naturalmente cremosi e nutrienti, una crema di frutta secca o semi, quale, ad esempio, una crema di mandorle o di arachidi, un frutto cremoso come l’avocado o delle olive. A piacere nei dressing possono essere unite spezie come senape o curry, erbe aromatiche quali origano, timo o menta.


- Dressing vegan al tofu e basilico. Un salsa proteica e molto nutriente che si ottiene frullando un panetto di tofu insieme a dell’olio extravergine di oliva e delle foglie fresche di basilico. Perfetta per condire un semplice piatto di lattuga, carote e mais.
- Dressing vegan alla salsa tahina. Una crema avvolgente, saporita, ricca di nutrimento, di grassi buoni e di calcio Questo dressing è da usare per condire un’insalata che non preveda già la presenza di frutta secca oppure altri semi. Miscelate in un paio di cucchiai di salsa tahina bio e di qualità il succo di mezzo limone.
- Dressing vegan all’avocado e pomodori secchi. Una crema fresca e piacevole che aggiunge acidi grassi, fibre, antiossidanti oltre che ferro generosamente contenuto nei pomodori secchi. Un dressing vegano importante adatto per condire un’insalata realizzata con rucola, zucchine crude e ceci.
- Dressing vegan allo yogurt e zenzero. Una salsa fresca, leggera e nutriente allo stesso tempo. Mescolate a un vasetto di yogurt vegetale al naturale, dello zenzero fresco grattugiato, unite, se gradito, il succo di mezzo limone. Preferite uno yogurt di soia, proteico e povero di grassi. Questa salsa è ideale per condire un’insalata di spinacini, mela verde, cetrioli, pomodorini ed anacardi o noci.
Consigliamo anche: Insalata avocado, mandorle e mirtilli