Veggie life for Veggie people
 

Estratto antinfiammatorio: melone, cetriolo e zenzero

Una bevanda depurativa ed energetica con il melone bianco invernale

Spesso rimpiangiamo l’estate per i suoi frutti ricchi di acqua e freschezza.

E oltre al mare, al tepore del sole e alle lunghe giornate, sentiamo la mancanza di meloni, pesche ed angurie.

Il melone bianco invernale ci permette di portare con noi tutta l’energia di quella stupenda stagione e prolungarla anche nei mesi autunnali.

È quel grosso frutto dalla buccia gialla e rugosa, in alcune varietà anche verde, che troviamo in diversi negozi anche se purtroppo ancora poco pubblicizzato e valorizzato.

Si raccoglie in estate, ma ha la caratteristica di potersi conservare a lungo e ci permette di gustarlo fino a dicembre, ecco quindi svelato il collegamento con il nome.

Chissà invece se sapete che questo particolare melone viene chiamato anche “inodorus” per la caratteristica di non emanare da intero alcun tipo di odore, cosa che invece accade con il fratello arancione, ma sprigiona odore solo una volta aperto.

Il suo sapore è fresco e un po’ meno dolce rispetto al frutto estivo, cosa che lo rende adatto a diversi usi, come, ad esempio, aggiunto ad insalate, in macedonie o per frullati.

Il melone bianco invernale merita di essere acquistato anche per il suo prezioso potere nutrizionale. Contiene vitamina C, provitamina A, vitamine del gruppo B, minerali quali ferro, fosforo e calcio in particolare. Ricordo poi l’importante contenuto di fibre e di antiossidanti.

La mia ricetta di oggi con il melone bianco invernale? Un estratto antinfiammatorio e depurativo!

È un estratto realizzato unendo questo splendido frutto a un’altra cucurbitacea estiva, ma onnipresente sulle nostre tavole, il cetriolo. Per concludere lo zenzero.

Otteniamo una bevanda deliziosa come spuntino di metà mattina o metà pomeriggio che ci permette di depurarci, sfiammarci e dissetarci piacevolmente.

Consumare vegetali allo stato crudo in insalata o anche sotto forma di estratti e frullati è una abitudine utile per aiutare l’organismo a ripulirsi, alleggerirsi e prepararci così al cambio di stagione!

Estratto antinfiammatorio con melone invernale, cetriolo e zenzero

Ingredienti (per un bicchiere):

  • un cetriolo grande o due piccoli
  • tre fette di melone bianco invernale
  • 3-4 cm di radice fresca di zenzero

Lavate il cetriolo e tagliatelo, aprite il melone e tagliate a tocchetti circa tre fette, lavate e grattate lo zenzero.

Usate l’estrattore o la centrifuga per ottenere il succo. Bevete subito!

melone invernale
cetriolo
Edito da

Isabella Vendrame, ideatrice e conduttrice della serie Genuino Gluten Free, segue da diversi anni un’alimentazione vegetale e senza glutine, uno stile alimentare che le ha ridato salute, sorriso e benessere. Psicologa oltre che scrittrice ed attrice, segue attraverso consulenze online chi necessita di sostegno emotivo, motivazionale e pratico durante la delicata fase del cambio di alimentazione e di stile di vita. Si occupa anche di tecniche di rilassamento e mindfullness. Suo il blog Naturalmente Free in cui trovare articoli e ricette.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO