Veggie life for Veggie people
 

Fagiolini al vapore con crema di arachidi e basilico

Una ricetta veloce per preparare dei fagiolini al vapore saporiti e gustosi. Un contorno estivo dal profumo di arachidi e basilico

Cucinare al vapore è un modo salutare e veloce per cucinare le nostre verdure. In estate permette di non riscaldare troppo la cucina e mantenere vivi e croccanti gli ortaggi. Con la ricetta di oggi vi suggerisco un modo per preparare i fagiolini al vapore e arricchirli di sapore grazie a una crema di arachidi e basilico.

I fagiolini non possono mancare sulle nostre tavole. Ricchi di fibre, di clorofilla, di proteine vegetali, sono legumi particolarmente digeribili adatti a chi mal tollera ceci e fagioli. Sono benefici per la vista, per la pelle e per l’intestino.

Cucinarli nel modo giusto però è importante poiché la bollitura per lungo in tempo in acqua, ad esempio, porta a disperdere parte dei loro nutrienti, minerali soprattutto.

Poco salutare è anche la scelta di cucinarli in padella, soprattutto se insieme ad olio o a un soffritto. Il rischio è di impoverire di vita questo ortaggio e caricarlo di grassi saturi.

Scegliere una cottura al vapore intanto è rapido poiché sono sufficienti davvero 10 massimo 15 minuti. È un modo delicato per ammorbidire le fibre, per mantenere una quantità elevata di nutrienti. Il difetto di questa cottura, se proprio vogliamo vederlo come tale, è che il sapore rimane semplice e naturale.

L’abilità è di riuscire a dare sapore alle nostre verdure al vapore in modo genuino senza compromettere la digeribilità della nostra ricetta.

I fagiolini al vapore dopo essere stati cotti, sono da sciacquare sotto un getto di acqua fredda per bloccare la cottura e condire semplicemente con limone e un pizzico di sale se gradito. Il limone aiuta a mantenere vivo il colore dei fagiolini.

La cosa importante è che il condimento sia a crudo.

Ho scelto una crema di arachidi. Ovviamente nulla a che vedere con l’americano burro di arachidi, sto parlando di una crema bio, ottenuta esclusivamente al 100 per cento da arachidi senza aggiunta di oli o zucchero. La si può trovare in commercio facilmente nei negozi bio.

Questa crema regala corposità al piatto, rende importante un semplice contorno di fagiolini. Il sapore è intenso e particolare, a mio avviso piacevolissimo in contrasto con la dolcezza dei fagiolini. La crema di arachidi contiene magnesio, rame e manganese. Per bilanciare sapore e dare freschezza ho condito con abbondanti foglie di basilico fresco, buccia di limone bio e zenzero.

I fagiolini al vapore in crema di arachidi e basilico sono ideali per accompagnare un burger vegetale, un piatto di patate, oppure come secondo piatto dopo un’insalata di chicchi o un piatto di pasta.

Fagiolini al vapore con crema di arachidi e basilico
basilico

Fagiolini al vapore con crema di arachidi e basilico

Ingredienti (per 2 persone):

  • 400 gr di fagiolini
  • 1 cucchiaio di crema di arachidi bio
  • 10 foglie di basilico fresco
  • Scorza e succo di mezzo limone bio
  • Zenzero fresco q.b.

Cucinate al vapore i fagiolini dopo averli puliti. Sono sufficienti 10 massimo 15 minuti in base li desideriate più morbidi o croccanti.

Bloccate la cottura con una sciacquata di acqua fredda.

In una ciotola mescolate in fagiolini con una cucchiaiata di crema di arachidi, il succo di mezzo limone, la sua scorza, le foglie di basilico sminuzzato e zenzero fresco grattato.

Servite freddi o a temperatura ambiente.

Consigliamo anche: Insalata tiepida di quinoa con fagiolini ed avocado

Insalata di grano saraceno e fagiolini

Fagiolini, i legumi dell’estate

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO