Veggie life for Veggie people
 

Focaccia senza glutine al cavolo nero

Una focaccia genuina e nutriente realizzata con farine di miglio e piselli, con tutta la bontà del cavolo nero

Aprirsi al senza glutine significa aprirsi alla scoperta di un modo diverso e nuovo per realizzare pane, focacce, ma anche torte e biscotti.

Significa imparare ad andare oltre la farina di frumento e scoprire che possiamo realizzare i nostri impasti con una varietà di altri cereali e pseudocereali.

Questo vuol dire alternare sapori, consistenze e portare in noi nutrienti sempre diversi.

La varietà in tavola è una delle chiavi più importanti per aprire la porta del benessere.

Varietà non significa cambiare il formato della pasta, non significa realizzare una volta i biscotti tondi e una volta a forma di cuore, una volta una focaccia grande e un’altra volta delle focaccine, significa alternare le materie prime.

Così questa focaccia senza glutine possiamo realizzarla una volta con il miglio, come la mia proposta di oggi, e una volta con la farina di quinoa o grano saraceno. E già questo garantisce la varietà. Possiamo poi decidere di farcirla oggi con il cavolo nero, domani con la cicoria e dopodomani con gli spinaci.

Questa ricetta si presta davvero a mille variazioni e personalizzazioni.

Per l’impasto ho usato la farina di miglio, digeribile, benefica per la pelle, i denti e i capelli grazie all’importante contenuto di acido silicico, unita alla farina di riso integrale e quella di piselli.

Ho farcito, dato sapore e morbidezza con il cavolo nero cotto al vapore e poi frullato. Un ortaggio che in inverno merita di essere usato spesso per la ricchezza di preziosi antiossidanti tali da essere considerato un vero e proprio superfood.

Se non sapete quindi come portarlo in tavola, ecco, partite da questa semplice ricetta!

Focaccia senza glutine al cavolo nero

Ingredienti:

  • 100 gr farina di miglio integrale bio
  • 70 gr farina di riso integrale bio
  • 30 gr farina di piselli bio
  • Un mazzetto di cavolo nero
  • 200 ml circa di acqua
  • 20 ml olio extravergine di oliva
  • Sale fino q.b.
  • Mezza bustina di lievito naturale istantaneo
cavolo nero
Focaccia senza glutine al cavolo nero

Cucinate al vapore il cavolo nero e poi frullatelo nell’acqua.

In una ciotola unite al frullato ottenuto le farine, il lievito naturale, l’olio e regolate di sale. Il composto deve risultare morbido e, se necessario, unite altra acqua.

Versate su uno stampo tondo o quadrato, decorate con alcuni pezzetti di cavolo e cucinate per circa 20 minuti a 180 gradi.

Servite con verdure cotte o crude e spolverate, se gradito, con semi di canapa.

“Le mie ricette Naturalmente Free”, Isabella Vendrame

Consigliamo anche: Focaccia di farina di fave

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO