Veggie life for Veggie people
 

Frullato energetico di mango

Prepariamo insieme un frullato energetico di mango che permette di gustare tutta la dolcezza di questo delizioso frutto tropicale

Settembre è stato il mese della raccolta del mango italiano, usiamolo per le nostre ricette e prepariamo insieme un frullato energetico di mango, ovviamente vegano, adatto a chi fa sport.

Il mango insieme all’avocado e all’ananas, sono i frutti tropicali che consumiamo ed amiamo di più. Da alcuni anni questo frutto sta diventando un’eccellenza anche italiana, cosa che ci permette di avere a disposizione un frutto nostrano e non proveniente dall’altra parte del mondo. Questo significa poter consumare un prodotto più fresco, più sicuro ed indubbiamente più gustoso.

La dolcezza di questo frutto si presta per la preparazione di gustosi frullati e smoothie, magari insieme alla banana per aumentare la cremosità della bevanda.

Il frullato energetico di mango oltre che rappresentare un’idea per una buona merenda, è una carica di energia e di genuino nutrimento. Questo frullato può essere consumato un paio d’ore prima dello sport per garantirci sostegno, ma anche dopo per recuperare liquidi, zuccheri e minerali persi.

Il mango, perché fa bene?

Il mango fa bene perché è un’ottima fonte di minerali e vitamine, un vero e proprio integratore naturale, soprattutto se fresco ed italiano, se consumato in questa stagione.

Contiene vitamina C, vitamine del gruppo B e provitamina A, a cui si aggiungono minerali quali potassio, calcio e magnesio. Il mango è ricco di carotenoidi alleati della vista e della pelle, di fibre benefiche per la salute dell’intestino, è antinfiammatorio, depurativo ed energizzante.

Un frullato di mango non potrà quindi che essere l’occasione giusta per approfittare di questi nutrienti che vanno ad unirsi alla ricchezza di potassio e di vitamine del gruppo B contenute nella banana.

Per rendere il frullato di mango ancora più energetico ed adatto a chi fa sport, ho unito un cucchiaino di maca in polvere, preziosa pianta adattogena in grado di sostenere l’organismo, contrastare fatica ed astenia muscolare.

La maca, fin dall’antichità, era considerata un dono degli dei che veniva consumato prima di combattere in battaglia per aumentare forza e resistenza. Questa radice tonica adattogena può essere facilmente acquistata in polvere ad aggiunta a frullati, porridge o allo yogurt. Il sapore è dolce e un po’ pungente, molto particolare, ma unito alla dolcezza del mango, risulterà quasi impercettibile!

maca, ginseng peruviano
Frullato energetico di mango

Il frullato energetico di mango può essere preparato usando come base della semplice acqua. Questo lo rende meno calorico e più digeribile. In alternativa si può usare della bevanda di mandorla, a sua volta nutriente ed energetica, che renderà più saziante ed ancora più completo il frullato aggiungendo proteine vegetali, zuccheri naturali e grassi buoni utili per assimilare meglio le vitamine liposolubili.

Frullato energetico di mango

Ingredienti (per un bicchiere):

  • un mango piccolo
  • una banana piccola o mezza grande
  • 200 ml circa di acqua o bevanda di mandorla
  • 1 cucchiaino di maca in polvere

Lavate bene il mango, sbucciatelo su un piatto, fate attenzione a non disperdere il liquido che si rilascerà durante il taglio in modo da unirlo al frullato. In un bicchiere del frullatore versate oltre il mango la banana, l’acqua o la bevanda di mandorle e il amaca. Frullate, se gradito, aggiungete del giaccio, consumate al momento.

Consigliamo anche: Superfood… sì, ma in polvere!

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO