Un primo piatto leggero, delicato e fresco ideale in primavera e in estate
Quante volte non sappiamo come condire il nostro piatto di pasta? Certo, con il pomodoro, magari con un pesto vegetale casalingo o con un ragù di tofu, di possibilità vegetali ce ne sono davvero molte.
Ma poi l’abitudine e la fretta ci portano a preparare sempre il solito e probabilmente più comodo condimento.
Ve ne propongo uno davvero rapidissimo e che garantisce un risultato davvero piacevole, originale e adattissimo a questa stagione.
Provate a condire un piatto di fusilli, i miei di riso integrale bio, saporiti e molto digeribili, con dell’avocado e degli champignon.
Non serve cottura, ma semplicemente frullare questo straordinario frutto che è appunto l’avocado con i funghi. Nulla di più semplice.
La crema che si ottiene è perfetta per rendere cremosa e gustosa la pasta, ma si presta anche per essere spalmata sulle gallette o per farcire un panino.
Lo sapete che l’avocado oltre ad essere delizioso e molto versatile in cucina, è un ottimo alimento da aggiungere nella nostra alimentazione?
È ricco infatti di vitamina E, vitamine del gruppo B e provitamina A, oltre che vitamine K, PP e D. Contiene minerali quali magnesio, potassio, calcio, fosforo e zolfo oltre che grassi buoni omega 3, preziosi antinfiammatori ed essenziali all’organismo per la produzione di colesterolo buono.
Fusilli di riso integrale in crema di avocado e champignon
Ingredienti (per 4 persone):
- 500 g di fusilli di riso integrale bio
- 1 avocado di medie dimensioni maturo
- 2 o 3 funghetti champignon
- Mezzo limone bio
- Sale e olio extravergine q.b.
- Semi di lino macinati bio q.b.
In una pentola ampia portate a bollore abbondante acqua salata e lessate i fusilli al dente.
Nel frattempo preparate la crema frullando la polpa dell’avocado con i funghetti puliti e tagliate a tocchetti.
Aggiungete il succo di mezzo limone e regolate di sale. Se necessario, aggiungete un paio di cucchiai di acqua.
Quando i fusilli sono pronti, tenete da parte una tazza di acqua di cottura, scolateli e conditeli con la crema di avocado e champignon.
Se fosse necessario, ammorbidite la crema allungandola con l’acqua di cottura tenuta da parte.
Servite e completate ogni piatto con olio extravergine di oliva e una spolverata di semi di lino macinati.
Altre ricette con l’avocado
Insalatona con avocado e pompelmo rosa
Il King Oyster e la rosa verde
Buddha Bowl o Bowl della Salute

