Veggie life for Veggie people

Pochi e semplici ingredienti per realizzare dei buonissimi ghiaccioli fatti in casa

In estate ricerchiamo alimenti freschi e sfiziosi per contrastare spossatezza e cali di energia.

Li desideriamo come dessert, magari dopo cena mentre ci distraiamo con la visione di un bel film o facciamo una passeggiata al parco.

Ma anche per merenda per sfuggire alla morsa del caldo e nutrirci senza appesantirci troppo.

Preparare in casa dei ghiaccioli genuini e nutrienti allo stesso tempo, può essere sicuramente la strategia giusta per noi e per i nostri figli.

Provate la mia idea.

Servono solo degli stampini da ghiacciolo facilmente reperibili.

Possiamo prepararli con la sola frutta, frullando, ad esempio, delle pesche o del melone e riempire poi gli stampini.

Vi propongo una versione diversa, più nutriente e calorica certo, ma sicuramente golosissima per realizzare del ghiacciolo/gelato davvero sfizioso ed appagante.

Naturalmente dolce grazie al cocco rapè e alla bevanda vegetale. Scegliamola di mandorla per dare corposità oppure di riso e mandorla, se la desideriamo più dolce essendo questa seconda bevanda più ricca di zuccheri.

Ricordiamo che il cocco essiccato è fonte importante di selenio, rame, manganese, calcio, ferro e potassio! Ciò che ci serve per affrontare con energia il caldo!

Ghiacciolo cocco e mandorla

Ingredienti (Per 4 pezzi):

  • 150 ml di bevanda di mandorla o riso mandorla
  • 50 gr cocco rapè bio
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle bio

Mescolate il cocco rapè nella bevanda vegetale, insieme alla farina di mandorle e, se gradito, a un cucchiaio di sciroppo d’acero.

Fate riposare circa mezz’ora.

Mescolate e con un cucchiaio versate il composto negli appostiti stampini.

Mettete in congelatore per almeno un paio di ore.

Isabella Vendrame

latte di mandorla
Ghiacciolo cocco e mandorla
Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO