Cucinare insieme come spinta a fare e come occasione per imparare a preparare una torta golosa con ingredienti diversi. Una ricetta completamente vegetale e senza glutine
Imparare a fare da noi, a realizzare anche solo qualche semplice ricetta fatta in casa, è un passo molto importante per il benessere nostro e di chi ci sta accanto.
Certo, oggi è possibile trovare in commercio molti prodotti vegetali, dai biscotti per la colazione, ai burger per il pranzo, agli snack per gli spuntini fino alle zuppe per la cena. Validi aiuti, che però possono nascondere delle insidie, specialmente se fondiamo esclusivamente la nostra alimentazione su questi prodotti.
Ingredienti poco salutari, ad esempio, come addensanti, gomme, conservanti, grassi di scarsa qualità, eccesso di zuccheri.
Non solo, una spinta alla pigrizia e alla scarsa consapevolezza poiché l’unica cosa che ci interessa è che non siano presenti ingredienti di origine animale.
Le etichette ci diventano estranee al di là di quel marchio “vegan”, ci interessa solo riempire lo stomaco con la coscienza in pace.
Abituarsi a fare è invece una scelta che ci spinge ad essere consapevoli degli ingredienti, delle loro caratteristiche, che ci porta ad essere attenti ai sapori, agli accostamenti, a chiederci cosa desideriamo.
Abituarsi a fare è un modo per portare in tavola degli alimenti più in linea con il nostro benessere, per ritornare a un modo di cucinare semplice con ingredienti essenziali, un po’ come facevano le nostre nonne.
Nel corso del mio lavoro di psicologa food coach ho preso atto della difficoltà che si cela dietro all’instaurarsi di questa abitudine. Si vorrebbe, si condivide l’idea che fatto in casa è meglio che comprato, si arriva anche ad acquistare gli ingredienti, ma poi… Subentra la pigrizia, la difficoltà reale o meno di trovare il momento adatto, la paura di non essere capace, di fare una schifezza e di dover poi buttare via tutto.
Fare insieme, invece, aiuta a superare tutto questo e facilita il passaggio all’atto!
Si condivide, si scoprono cose nuove, ci si sente più liberi anche di sbagliare, si sconfiggono pigrizia, stereotipi, solitudine e l’idea che l’alimentazione vegetale sia qualcosa di triste e monotono.
Partecipando all’incontro online “Cucina consapevole in Casa Veggie” potrai unirti alla nostra community e iniziare a sperimentare con noi, rendendo possibile l’avvicinarti ad un’alimentazione vegetale, oppure consolidando il tuo percorso.
Nell’incontro online di giovedì 17 giugno alle ore 16 cucineremo insieme una torta soffice vegetale e senza glutine.
Ricetta:
Torta di riso integrale allo yogurt e ciliegie.
Imparerai:
- Che è possibile realizzare una torta morbida anche con ingredienti di origine vegetale;
- Che è possibile realizzare una torta vegetale anche senza glutine;
- Imparerai come scegliere uno yogurt vegetale e come usarlo in cucina;
- Che in modo semplice è possibile realizzare una ricetta golosa;
- Come usare la farina di riso integrale;
- Conoscerai proprietà e curiosità delle ciliegie;
- Imparerai una ricetta ideale per la colazione tua e della tua famiglia.
Durata dell’incontro:
un’ora e mezza circa.
Svolgimento:
Al momento dell’iscrizione ti verrà fornita la lista della spesa in modo tu possa avere in anticipo gli ingredienti che ti serviranno per cucinare.
Ti verrà inviato il link a cui collegarti per la diretta un’ora prima. Alle ore 16 dovrai solo collegarti ed essere pronto per cucinare con noi!
Se non potrai essere partecipe alla diretta è possibile richiedere la registrazione dell’incontro.
Costo di ogni incontro:
10 euro (15 euro se si desidera ricevere anche la registrazione).
Per informazioni ed iscrizioni: inviare una mail a info@veggiechannel.com

