Veggie life for Veggie people

Una ricetta fresca ed idratante per contrastare il primo caldo, realizziamo insieme l’insalata di cetrioli e fragole

Quando il caldo arriva non c’è niente di meglio di una fresca ed idratante insalata e la ricetta insalata di cetrioli e fragole è proprio quello che ci serve.

Non crediamo che insalata sia solo lattuga e pomodoro, mais e carote, perché con fantasia possiamo creare davvero tanti piatti freschi ideali per contrastare il caldo.

È il caso proprio dell’insalata di cetrioli e fragole, una ricetta estiva che ci permette di portare in tavola tutta la dolcezza delle fragole e il gusto leggermente aspro ed amaro dei primi cetrioli.

Si tratta di una ricetta particolarmente idratante e depurativa, adatta per un pranzo leggero, quando abbiamo l’esigenza di sentirci sostenuti, ma pieni di energia.

Si tratta anche di una ricetta da usare il giorno dopo un pranzo di festa o una cena impegnativa da un punto di vista digestivo poiché questa insalata ci farà stare sicuramente meglio.

Insalata di cetrioli e fragole, perché fa bene?

L’insalata di cetrioli e fragole è un piatto che fa bene per molti motivi.

Il primo fra tutti è che ci permette di sfruttare tutta l’energia di ortaggi e frutti di stagione, al culmine della loro vitalità. Per preparare questa insalata servono, infatti, le fragole, ancora buone e succose, i cetrioli, appena arrivati freschi sui banchi del mercato, e della lattuga fresca a nostra scelta.

Questa insalata di cetrioli e fragole fa bene perché ci permette di portare in tavola tutti i principi nutrizionali dei cetrioli, frutti dell’orto ricchi di acqua e di fibre. I cetrioli contengono vitamina C, vitamina K e vitamine del gruppo B, sali minerali quali potassio, fosforo, manganese, ferro. Sono diuretici e drenanti, antinfiammatori e antiossidanti.

Alla ricchezza di acqua, vitamine e minerali dei cetrioli si unisce la lattuga, splendida protagonista di questa stagione, remineralizzante, depurativa e rivitalizzante. Scegliamola di una varietà come la gentile o la cappuccina se le fibre e il lattice della croccante lattuga romana ci crea gonfiore intestinale.

Unire le fragole all’insalata significa arricchire il piatto di vitamina C e di preziosi antiossidanti. Questi piccoli e dolci frutti sono una aggiunta perfetta nella nostre insalate poiché, ricordo, le fragole sono alleate della digestione.

insalata cetrioli fragole, ricetta idratante
mandorle pelate

Insalata di cetrioli e fragole

Ingredienti:

  • un cetriolo di medie dimensioni
  • lattuga cappuccina q.b.
  • 6-7 fragole a piacere
  • Mandorle pelate q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Succo di limone q.b.
  • Erbe aromatiche q.b.

Per preparare un piatto di insalata ognuno deve misurare le quantità in base alle proprie esigenze. Preparate una base di lattuga, sminuzzatela con le mani dopo averla sciacquata, pelate il cetriolo poiché le fibre possono creare irritazione intestinale e tagliatelo sottile secondo il vostro gradimento.

Lavate le fragole e tagliatele a pezzetti. Condite con olio extravergine di oliva, il succo di mezzo limone ed erbe aromatiche a piacere. Unite infine le mandorle nella quantità desiderata.

L’insalata di cetrioli e fragole può essere arricchita con avocado oppure olive, le mandorle possono essere sostituite con noci oppure anacardi o con semi misti.

Provate ad accompagnare questa insalata con i crackers di semi.

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO