Un’insalata estiva per consumare a pranzo o cena in una giornata torrida, perché si serve fredda
Questa è un’insalata estiva che ben si presta a essere consumata a pranzo o cena in una giornata torrida, perché si serve fredda ed è praticamente un piatto unico perché contiene cereali, verdura e legumi.
Rigorosamente senza olio, il cumino e la rucola le conferiscono un retrogusto un po’ piccante.
Con queste dosi di ingredienti ne potete preparare una bella quantità che vi permetterà di garantirvi 3-4 pasti in 2 persone.
Naturalmente l’insalata di farro va conservata in frigo in un contenitore con coperchio.
La presenza del succo di limone previene dall’ossidazione la mela e permette di esaltare l’assunzione di ferro contenuto nei ceci e nella rucola.
Ingredienti
- 3 tazze di Farro + 6 tazze di acqua
- 40 pomodori ciliegini
- 4 mele
- 200 g di rucola
- Il succo di 2 limoni
- 3-4 mestoli di ceci sgocciolati
- 1 cucchiaino di cumino
- sale qb
Preparazione dell’insalata di farro
Preparare i ceci (dopo averli ammollati 1 giornata) in pentola a pressione elettrica, con sale e acqua fino a 2 dita sopra la superficie dei ceci, per 20-25 minuti, poi lasciateli raffreddare (si più fare tutto anche molto prima del resto della ricetta).
Mettete in una terrina la quantità che utilizzerete, tenendo il resto assieme al brodo per altre ricette (vi conviene cucinare 1 confezione da 500 g).
Lavare il farro e metterlo a cucinare con l’acqua, un pò di sale grosso, in pentola con coperchio finché l’acqua non si sia tutta consumata. A quel punto togliete il coperchio e lasciate raffreddare coperto da un canovaccio.
Lavare e tagliare in 8 pezzetti i pomodorini e metterli in una terrina mescolandoli con un po’ di sale.
Lavare, strizzare e tagliare a piccoli pezzi la rucola e metterla in una terrina.
Poi lavare, sbucciare e tagliare a pezzetti la mela, aggiungere il cumino e il succo di limone e mescolarla bene.
In una terrina molto grande (se non ce l’avete distribuite equamente in due terrine come ho fatto io) unite i pomodorini, metà della rucola, la mela e i ceci e mescolate bene.
In un’altra terrina versare il farro e aggiungete la rucola rimasta, mescolando bene.
Infine, unite il farro al misto di verdure e ceci e mescolate bene.
Consigliamo anche: Bocconcini di melanzane, fagioli neri e farro
Insalata di grano saraceno e fagiolini
Consigli per l’acquisto e per la lettura

